Nord e Sud - anno II - n. 10 - settembre 1955

... ., • a tutt'oggi, si deve dire, assolutamente inesistente), possa in futuro arrecare un incremento turistico, sia pure margi11ale, a Castellamtnare, che di Faito costituisce la necessaria porta di entrata. Finora le attrezzature create a Monte Faito sono peraltro restate prive di u11acostante o almeno soddisfacente utilizzazione, e non sono neppure incluse nell'attuale giro turistico della zona dei << due golfi». Ben altra è la posizione ed il valore turistico, nazionale ed internazionale, di Sorrento, che in questi ultimi anni ha avuto una ripresa note.. volissima. Al 31 dicembre del 1953 nei ,due comuni limitrofi di Sorrento e di S. Agnello risultavano allogati 24 esercizi alberghieri con 716 camere, 1.267 letti e 323 bagni. D1 el resto, il solo raffronto fra le cifre degli arrivi del 1953 e quelle del 1954è molto più eloquente di qualsiasi discorso. Nel 1953 sono giunte a Sorrento 67.886 persone, soggiornandovi per complessivi . 161.741 giorni; nel 1954 il numero degli arrivi è stato di 90.828· e quello delle presenze di 205.785. E, quel che più conta, è da rilevare come in queste cifre giochino in maniera molto esigua gli ospiti in case private, nei quali non è difficile identificare i villeggianti napoletani: questi, per il 1954, sono stati 547, per complessive 13.880 giornate di presenza. Sicchè, sottraendo queste cifre a quelle assolute, si hanno pur sempre 90.281 persone e 191.905 giornate di presenza. Il quoziente di queste due cifre è il dato medio di presenza: 2,1. Ma, per Sorrento, siamo anche in grado di dare qualche ragguaglio sull'anno in corso. Possiamo confrontare i primi quattro mesi del 195·4 con i primi quattro mesi del 1955. 1954 I 9 5 5· Persone Presenze Persone Presenze Gennaio 1.118 2.417 1.489 2.557 Febbraio 1.319 2.543 1.655 3.402 Marzo 3.230 6.309 3.784 7.684 Aprile 9.577 20.118 11.967 25.356 L'aumento, come si vede, è costa11te per ciascuno di questi primi quattro mesi dell'anno; e riguarda tanto il numero degli arrivi quanto quello delle presenze. Il dato medio di presenza è, si può dire, altrettanto [88] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==