1 Una prima serie di dati che si traggono dal Censimento del 1937 è la seguente (21 ): Esercizi industriali attivi al 30-11-1937 esercizi in complesso esercizi dotati di F.M. N.ro 2.372 N.ro addetti media addetti N.ro N.ro addetti media addetti 27.052 I 1,4 2. I I 7 26.534 I 2,53 Come si vede, si è avuto dal 1927 un incremento nel numero degd.i addetti pari a 4.061 unità, di contro ad una diminuzione degli opifici pari a 685 unità: ne risulta un aumento del numero medio di addetti per opificio da 8,35 a 11,40(26,75% circa), che si potrebbe assumere come indice di un ulteriore processo di concentrazione industriale. È da rilevare, inoltre, che il maggior numero medio di addetti per i pastifici dotati di forza motrice sta ad attestarne la maggiore ampiezza media: segno in- ' dubbio del procedere degli esercizi industriali sulla via della moderniz- • zaz1one. È però doveroso avvertire che le ipotesi restrittive da cui siamo par- . titi sono suscettibili di indurre ad una esagerata valutazione del processo di concentrazione a scapito del processo di diffusione dell'industria pastaria: è un'alternativa che è impossibile risolvere con sicurezza, e che occorre comunque tenere presente. È certo che ambedue i fenomeni si sono verificati, come si potrà più chiaramente o·sservare attraverso l'esame di altri dati, sempre desunti o desumibili dalla pubblicazione dell'Istituto di Statistica: Esercizi attivi nell'anno di censimento (*) . Esercizi in comrlesso Esercizi industriali Esercizi artigiani Produzione Produzione N.ro Produzione N.ro N.ro media media q.Ii % globale globale Nord: 3.622 2.006.216 31,6 1.043 1.889.088 I .81 I 2.579 I I 7.128 45 Centro: 501 981.909 15,5 335 969.765 1·935 166 12.144 · 73 Sud: 2.240.566 454 2.239.981 I 585 5 13 35,3 4.933 59 IO Isole (**) 847 I. I I 7.263 17,6 456 1.008.456 1.190 39 1 108.805 278 ITALIA 5.483 6.345.954 100,0 2.288 6.107.292 ~.669 3· 195 238.662 74 (*) Gli esercizi attivi nel r931, non quelli alla data del censimento (30-11-37). (**) L'influenza della Sardegna in questi dati era trascurabile: la Sicilia· da sola copriva ' 1 15 ,9 % della produzione naz ionale. ( 21 ) I. C. S., Censimcnt.o, vol. I, parte I, A), Roma 1940. Bibloteca Gino Bia co
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==