premessa. Il che non esclude, e non diminuisce per nulla, la responsabilità dei paesi europei, derivante dalla loro totale mancanza di iniziativa. In queste condizioni è facile comprendere co~e i miliardi di dollari stanziati dal Congresso, anzichè venire impiegati nello sviluppo di pia11i organici e razionali nelle zone arretrate, siano serviti a tamponare dovunque, di volta in volta, secondo un criterio di emergenza la cui validità potrebbe difficilmente venir contestata, le falle più preoccupanti del sistema economico-militare del mondo libero. È avvenuto così, fatalmente, che per scopi « non militari >> - e la definizione ufficiale è troppo generica per non dover essere soggetta a cauzio,. ne, ai fini del computo degli investimenti produttivi - il Governo degli Stati Uniti abbia destinato, durante gli ultimi anni fiscali, le seguenti cifre (in milio11i di dollari): Europa Altri paesi 3.823 130 3.953 2.250 149 2.399 1.122 418 1.540 1.282 472 1.754 390 813 1.203 172 tot. 1.365· tot. 1.537 tot. 9.039 3.347 12.386 ContemporaneamenteJ gli Stati Uniti si accollavano anche 21 miliardi e mezzo di dollari per oneri militari, di cui 16 destinati all'Europa; oneri che altrimenti avrebbero finito col pesare sui diversi bilanci nazionali. Ora, :-ìggiungendo agli stanziamenti per spese << non militari>>, l'ammontare degli investimenti privati all'estero, nello stesso periodo di tempo, ed i prestiti cffettuati dalle due Banche sopramenzionate, difficilmente si arriva a superare i 22 miliardi di dollari: globalmente, quindi, comprese cioè le spes~ 1nilitari, il volume complessivo delle erogazioni non oltrepasserebbe la cifra di 43 miliardi di dollari. In verità, però non solo tale imponente complesso di mezzi è stato distribuito secondo le più immediate necessità nei vari continenti, ma si è più nel vero calcolando che, in effetti, solo un quarto di tale cifra, e cioè circa 10 miliardi di dollari sia stato realmente impiegato, produttivamente, nei vari paesi. Con questo si vuole soltanto affermare che, di fronte agli 8 miliardi di dollari necessari (secondo le valutazioni degli esperti accolte dallo stesso Gray) a coprire il fabbisogno di investimenti mondiali, solo 2 111iliardil'anno sono stati effettivamente impiegati a tale scopo; il resto degli stanziamenti è servito al rafforzamento della difesa del mondo libero e Bibloteca Gino Bianco ' I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==