Nord e Sud - anno II - n. 9 - agosto 1955

• LIVIA DE STEFANI . LA VIGNA DI UVE NERE· Una vicenda di tragica potenza, ove un fato supren10 spinge fratello e sorella ad amarsi e il padre a sacrificare la figlia in segno . di purificazione. Ispirato da un fatto di autentica cronaca, il libro assurge, per drammaticità e potenza d'arte, al clima dei miti antichi, presentandoci indimenticabili figure di contadini sullo sfondo misero e fastoso del feudalesimo siciliano. * GLI AFFATTURATI \ IL MARCHESE DI FONTESECCA - GIUDITTA MALASPICA - GUSTAVO DARÒ Lo dice il titolo: si tratta di gente << affatturata », ossia in qualche 1nodo stregata. Il Marchese di Fontesecca, del primo racconto, è un maniaco dell'igiene che vive tappato in. casa per non aver contatti col prossimo; i Malaspica, madre e figli, sono schiavi della << rugiada >>, ossia della morfina; Gustavo Darò, infine, offre lo spettacolo grottesco della propria sensualità mascherata di verecondia. Tre lunghi racconti, ove il buon gusto e la misura sempre equilibrano la spregiudicatezza dei temi. I due volumi, al prezzo rispettivo di 700 e 750 lire,. sono pubblicati ne LA MEDUSA DEGLI ITALIANI coMONDADORI EDITO-RE·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==