sperato - in tanta uniformità di tono ed in tanto disprezzo per le idee - per chi ~on conosca già in precedenza di ognuno le particolari vicende lo-- cali (t~lora confuse e drammatiche) che hanno costituito la « lotta per la proprietà»: l'intrecciarsi degli interessi e delle influenze personali rappresenta infatti il carattere più inconfondibile di tutto il fenomeno della stampa trasformista di provincia. Qui si entra :veramente nel vivo della politica locale com'essa continua ad essere concepita nella immensa provincia del Sud, nel groviglio dei suoi rapporti e contrasti, in tutto ciò che apparentemente si muove e si agita entro il sostanziale immobilismo di una società ancora in preda (dove più, dove meno) alle più arcaiche sperequazioni di classe, ed in seno alla quale « la stampa riflette, per lo più, l'interesse dei gruppi dominanti e politicofinanziari e non ha niente affatto carattere popolare e genuinamente democratico >> ( 4 ). La lotta per il monopolio dell'opinione pubblica si combatte 1-, . · - ·· ;nir --,ubblicamedesima ne conon toccano che di striscio la politica, e quindi non devono interessare l'uomo della strada più che non le vicende private di una qualsiasi altra azienda industriale. Il dato economico e lo spirito polemico personale prevalgo110 su ogni conclamata convinzione ideologica: ci sarà facile assistere, più innanzi, al caso di uno degli azionisti di un quotidiano che, messo in minora11za nel Consiglio di amministrazione, vende le sue azioni per dare vita ad un altro giornale di tono politicamente opposto al primo, e spostare la contesa dal piano economico a quello elettorale; di un giornalista di antiche e mai sconfessate convinzioni socialiste che dirige (prestando la sua opera di « tecnico ») un quotidiano monarcofascista; di uomini politici che a Roma rivestono un ruolo di primo piano, magari nell'ambito di una visione moderna e progressiva, e nei loro paesi di origine, nella provi~cia meridionale, continuano ad indulgere alle più anacronistiche forme del clientelismo e del paternalismo locali. Dalle varie vicende di questa lotta, che è solo un episodio di quella per il predominio paesano o cittadino, non di rado vengono fuori perso- ( 4 ) Belfagor, cit. • Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==