Nord e Sud - anno II - n. 7 - giugno 1955

• · Bi • del PREMIO SAINT VINCENT 1948 PREMlO VA.LDAGNO 1954 ALFONSO GATTO Critici e poeti scoprirono Alfonso Gatto nel 1932, quando · pubblicò un piccolo libro di versi, Isola, in cui fu notata una << sensibilità mordentemente trasfiguratrice ì>. Da allorq,, e dopo i volumi Morto ai paesi e Poesie, Gatto si impose sempre di più come una delle voci più valide e potenti della nostra lirica. NUOVE POESIE Questo volume comprende le liriche scritte dal 1943 al 1949. Anche « Nuove Poesie » ha ricevuto un Premio letterario di primaria importanza: quello di Saint Vincent, 1948, ·diviso con le « Poesie » di Sergio Solmi. L. 450. LA FORZA DEGLI OCCHI ) E' l'ultimo libro di Gatto, contenente le poesie scritte dopo il 1949: alla raccolta è stato assegnato, nel 1954, il Premio Valdagno. LA FO·RZA DEGLl OCC.HI indica nel suo stesso titolo teso il grado di evidenza cui può essere giunta .. la visibilità di Gatto, segnato quasi fisicamente dal dèmone di una giovinezza poetica. La sua voce ormai chiama le cose e gli uomini con così spietata innocenza da renderci convinti come egli riesca a portare quasi ai confini del gwco figurativo puro u suo sprint di poeta e di uomo. Egli crede .nella felicità della vita. L. 500. meridione editi

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==