per indisciplina, coi dirigenti provinciali del suo partito - coro11aro110la operazione. L'interessato del resto non ha difficoltà a spiegare tali dimissioni come un gesto di amicizia verso il Sindaco, per aiutarlo a risolvere problemi pubblici e privati. In una situazione come questa, dove la ristrettezza dell'ambiente e le beghe personali hanno praticamente dominati fino ad oggi, è difficile fare previsioni politiche. Sul piano amministrativo, se da parte governativa si resterà ai patti, è facile che gli stessi uomini riescano eletti sotto lo << scudo crociato >>; di ciò si dovrebbero sentire gli effetti anche sul piano politico, dove è però da tener presente l'estrema arretratezza di opinione degli abitanti, che, privi della pur rozza coscienza di classe dei braccianti del « Marchesato >>, hanno profondamente oscillato, tra il '52 e il '53: dando • prima la prevalenza a una lista locale di sinistra e dopo a una lista circoscrizionale di estrema destra. Sellia. - È un comune che non consta di un centro abitato vero e proprio, ma di frazioni più o meno grandi, disseminate intorno ai due nuclei più cospicui, Sellia Superiore e Sellia Marina, distanti fra di loro 30 km.; ad un dislivello di oltre 500 metri (560 metri è l'altitudine di Sellia Superiore). La popolazione, variamente distribuita, ascende complessivamente a 3.552 abitanti. L'influenza della grande proprietà è temperata dalla presenza di diverse medie aziende, alcune delle quali molto be11 coltivate, e dalla presenza di piccole e piccolissime proprietà. Le occupazioni di terre, le cooperative, le assegnazioni, non molto numerose dato che la maggior parte dei terreni del Comune non erano espropriabili, hanno rappresentato episodi che assimilano la storia dei contadini di Sellia a quella dei comuni che abbiamo definito di tipo presilano. Di venti consiglieri comunali, nove appartengono a Sellia Superiore, tutti democristiani, e undici a Sellia Marina (4 fascisti, 1 socialista e 6 comunisti); tra questi vige l'accordo d'eleggere un sindaco della Marina; ed è questo il motivo per cui i fascisti hanno preferito un comunista della Marina ad un democristiano di Sellia Superiore. La crisi politica, di cui ha fatto cenno la stampa, riguarda due eletti del partito comunista, entrambi di Sellia Marina. Uno di essi è il Sindaco: proprietario di un piccolo negozio di calzaBibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==