Nord e Sud - anno II - n. 6 - maggio 1955

Un particolare interesse - date le tradizioni sindacali della categoria anche qui a Napoli, dove la FIOM, insieme al sindacato dei tramvieri, formava il nerbo della Camera del Lavoro prefascista - offrono le elezioni delle Commissioni Interne negli stabilimenti del settore metalmeccanico. In esse l'incremento dei voti riportati dalla CISL è generale ed eviden~e. "'.\gli Stabilimenti Meccanici di Pozzuoli (ex Ansaldo) la CISL ha guadagn~to, rispetto al 1953,202 voti; la CIGL ne ha perduti 266. Alle Industrie Meccaniche Napoletane (ex Siiurifiicio) la CISL è passata da 217 voti a 416; la CGIL da 632 a 471. Alle O.C.R.E.N., la CISL è passata da O a 152 voti; la CIGL da 292 a 247: Alle O.M.F., la CISL ha guadagnato 220 voti; la CGIL ne ha perduti 267. All'Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco, la CGIL è discesa da 334 a 207 voti; la CISL da O a 251. Non infrequenti sono i, casi di contemporanea avanzata dei due avver-- sari, a scapito dei sindacati indipendenti e della CISNAL oppure per l'aumento dei votanti. Ma in questi casi l'aumento dei voti cislini è in genere, e specialmente in termini percentuali, più alto. A << La Precisa>>, ad es., la CGIL è passata da 285 a 327 voti, ma la CISL da O a 170. All'Ilva di Bagnoli la CGIL da 2528 a 2623 e la CISL da 304 a 393 voti. Alla Olivetti di Pozzuoli la CGIL da 38 a 90, la CISL da 48 a 119 voti. In qualche altro caso la CGIL mantiene le sue posizioni; ma la CISL avanza. Così alla Navalmeccanica (Castellamare di Stabia) la CGIL è ri1nasta ferma a 1186 voti, la CISL è passata invece da 293 a 468. In alcuni stabilimenti ,infine (Remington, Aerf er), la CISL è riuscita anche a raccogliere l'unanimità dei suffragi. Ma se i progressi cislini sono fra i metalmeccanici particolarmente significativi ed evidenti, essi non mancano anche in altri settori. Leggiamo anche qui qualche dato. All'Istituto Sieroterapico la CGIL da 143 passa a 108 voti, la CISL da 83 a 100. Alle Autostrade Meridionali la CGIL da 72 a O voti, la CISL da O a 67 voti. Al Linificio e Canapificio Nazionale di Frattamaggiore la CGIL da 244 a 202 voti, la CISL da 52 a 63. Alle Manifatture Cotoniere Meridionali la CGIL perde 137 e la CISL guadagna 45 voti. Alla Base Militare la CGIL ha riportato 134 voti in meno, la CISL 266 in più. All'Impresa edile V. Carola (cant. Vigliena) ad un aumento di 3 voti per la CGIL corrisponde un aumento cislino di 35 voti. I ComuBibloteca Gino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==