sato, che non furono certo degli utopisti. Utopistico sarebbe stato invece l'abbinamento di un problema politico immediato, come l'approvazione della CED, a un obiettivo raggiungibile solo nel quadro di un vasto processo storico, che, attraverso modi e forme oggi appena prevedibili, potrà condurre alla ris·oluzione delle profonde antitesi sociali e palitiche da cui i partiti comunisti italiano e francese traggono la loro forza: e tipicamente utopistica la speranza di risolvere attraverso 'l'ardimento di adeguate riforme delle strutture economico-sociali' l'opposizione all'unità europea dei partiti comu- · nisti e delle masse da loro controllate, dopo tutto quel che sappiamo sulla inadeguatezza delle riforme dall'alto come strumento diretto a 'svuotare ' il comunismo, sull'accentuazione del momento politico, della conquista del potere, nella dottrina leninista, sulla difficoltà estrema, infine, di realizzare 11elgiro di pochi anni le riforme auspicate dai partiti democratici d'Europa, contro l'opposizione di forze conservatrici enormi, e nell'impossibilità di valersi dell'alleanza delle masse comuniste per abbattere queste barriere di privilegio. L'unità europea avrebbe dovuto fare davvero una lunga anticamera, nell'attesa della soluzione di questo nodo di problemi; me11tre nell'impostazione dei gruppi europeisti voleva essere essa stessa - e non è poi detto che non possa esserlo ancora - u,no strumento per risolverli. Evidentemente è cosa assai diversa, tutto questo, dalla politica democratica auspicata nell'editoriale di Nord e Sud citato dal prof. Segre, che è solo un momento di quel processo ' a onda lunga ' in cui si decidono le sorti della democrazia e del comunismo e che, è inutile dirlo, mi trova del tutto consenziente. Ma questi persistenti motivi di disse11s0 dal prof. Segre mi sembrano, dopo tutto, assai meno rilevanti dell'accordo, che sono lieto di constatare, sul problema centrale del rapporto tra storicismo e sociologia, che era quello che mf stava più a cuore. R. R . .Bibl..otecaG. ino Bianco· •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==