Nord e Sud - anno II - n. 6 - maggio 1955

laso la sua missione sarebbe fallita all'arrivo, perchè è avvenuto proprio il contrario. Probabilmente, Badini non voleva nè l'una nè l'altra cosa; ma soltanto, secondo un'antica malattia di certo centrismo, "raccomandare la calma". Non ce n'era bisogno. E forse l'amico Badini, ce lo auguriamo, si sarà reso conto a Bologna che i suoi comi del 1952-53 Jono stati un ~uccesso morale e politico del liberalismo) hanno dato frutti che sono ben maturati: in tutta "calma" le responsabilità sono state messe a fuoco) Malagodi, ancora una volta denunciato, la strada da seguire ben rischiarata. Da quale parte sta ora l'amico Badini, dopo aver verificato da quale parte non possono non stare i migliori fra i giovani liberali che hanno frequentato i corsi di Bad'ini? ' BiblotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==