« Sassi)) di Matera. Fra gli assegnatari dei terreni della Riforma nell'orbita della borgata in costruzione soltanto S famiglie provengon.o dai « Sassi )). La zona di Torres Spagnola, come la precedente subisce molto l'influenza dei vicini comuni pugliesi (Santeramo e Laterza); è la zona meno importante come sede di agricoltura contadina esercitata da materani. Aggrava questo fenomeno la forte incidenza del « fattore Murgia >>, e le condizioni climatiche sono le meno favorevoli in relazione a tutto il territorio materano: venti freddi, gelate tardive e nebbie. L'ubicazione della borgata è già argomento definito, come pure avviata è la progettazione. La superficie delimitante la zona di Santa Lucia è stata ampliata rispetto al precedente progetto, includendo la parte bassa della Murgia gravitante verso la Gravina di Matera, ai limiti del confine comunale di Montescaglioso. Dopo La Martella, questa borgata è destinata nell'ordine, ad avere il maggiore sviluppo sia in funzione dell'attuazione della Legge sui « Sassi >> e della colonizzazione della Riforma, sia come centro di servizio della Bonifica e della trasformazione irrigua, considerato anche che gran parte dell'espansione urbana del limitrofo comune di Montescaglioso si verificherà nella valle irrigabile circostante il borgo. Nel corso degli accertamenti relativi al processo di insediamento di popolazioni rurali nelle zone descritte, avendo prima fissato i criteri di classificazione e stabilito le categorie di famiglie idonee al trasferimento, si è proceduto, poi, alla compilazione di elenchi nominativi dei capifamiglia, distinti per singole zone residenziali, in funzione del prevalente interesse nella data zona e con la indicazione dei minori interessi esistenti nelle altre zone. La situazione dei diritti di proprietà delle famiglie incluse in elenco è catastalmente aggiornata; deve, tuttavia, essere avvertito che l 'aggiornamento delle volture catastali è a Matera notevolmente arretrato e che, d'altro canto, molti proprietari poco zelanti non hanno ancora provveduto all'esecuzione dei « tipi di frazionamento >>. La situazione statistica catastale, perciò, potrà migliorare, naturalmente a favore della proprietà contadina, non appena si potrà effettuare un rilevamento presso la Conservatoria delle Ipoteche e presso l'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura, cl1e segue l'applicazione della Legge per la formazione della piccola proprietà contadina. Per quanto concerne, invece, la statistica delle conduzioni in affitto [80] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==