·trasferirsi nelle borgate (4 ), è quella degli affittuari non precari con conduzione di superfici accorpate, prossime al conseguimento dell'autonomia famigliare (25 tomolate). Tale categoria sente, altresì, il bisogno di essere .ammessa a beneficiare dei servizi comuni, nonchè dell'assistenza creditizia. f) Nelle borgate dove sono presenti contemporaneamente famiglie della Riforma e famiglie trasferite in virtù della Legge per i « Sassi )) si crea - specie se le prime prevalgono sulle seconde - una pericolosa divisione che pone di fronte una classe di contadini assistiti ed una classe di abbandonati a se stessi. La conseguenza, facilmente intuibile, è che questi ultim~, dopo poche settimane dal trasferimento nella bo~gata, ingaggiano una strenua lotta per essere equiparati al gruppo delle famiglie più fortunate. In questi casi il risultato po~itico è naturalmente conteggiato all'attivo soltanto dai partiti di estrema sinistra. g) I criteri adottati nell'espletamento _dell'assistenza sociale, · così come oggi vengono intesi, non favoriscono la distensione e non aiutano le famiglie a rinnovare gradualmente il loro spirito comunitario. Sotto questo profilo, l'assistenza sociale non può ripetere nell'ambiente delle borgate materane gli stessi schemi altrove riconosciuti validi, e, d'altro canto, essa deve inserirsi nel processo di evoluzione economica delle fa- · miglie contadine, seguendo linee più peculiari all'ambiente. h) Le disposizioni della Legge Speciale, contenute negli articoli I 3 14, relative alla corresponsione del canone per la manutenzione dell'al1oggio ed alle modalità della cessione in proprietà dell'alloggio medesimo, creano motivi gravi di confusione tra gli assegnatarì, specie quand'essi si mettano a confronto con gli abitanti di case dell'Ente Riforma. No11 solo sussiste tra gli assegnatari dei « Sassi )) la convinzione della non convenienza della richiesta di cessione in proprietà dell'alloggio - per il fatto che al canone di manutenzione dovrebbe aggiungersene uno più alto di riscatto -, ma viene anche da essi rilevata l'inadeguatezza della Legge nei confronti di famiglie contadine che avrebbero il diritto di godere delle agevolazioni finanziare accordate dallo Stato nel campo delle trasformazioni fon- ( 1 ) Lo ,dimostrano alcune domande di trasferimento già presentate, oltre i risultati <li una inchiesta verbale. BiblotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==