ed abitudini della vecchia mafia, ci faceva notare che il vero volto della Ca.. labria sfugge a chi vive in marina. A qualche chilometro di distanza nell'interno sopravvive l'anima delle vecchie generazioni e si manifesta in un campanilismo acceso e chiuso ad ogni possibilità di autocritica, nella caparbietà che vorrebbe apparire tenacia e fermezza di carattere, nel sentimentalismo che sfocia in retorica ; male, questo, che non risparmia neanche persone per altro verso assai assennate. Lotta senza quartiere attorno ad una Pretura di cui si minaccia il tra- • sferimento in sede più opportuna e più centrale; quando la Magistratura ha dato il suo parere favorevole, si mettono in moto forze difficilmente controlla-- bili - amicizie politiche, relazioni clientelistiche - per fermare o ritardare il corso della pratica. Si direbbe che a taluni deputati, i quali, durante l'intera Legislatura, all'opera del Parlamento non hanno collaborato nè punto nè poco, non sia riservata altra attività che questa. Polemiche violentissime che minacciano di degenerare in aperta violenza piazzaiuola a causa di un Vescovo che decide di spostare il centro diocesano per meglio svolgere il suo compito di pastore di anime. È accaduto lo scorso anno a Gerace; mentre i corrispondenti locali dei giornali nazionali invocavano a sostegno del proprio buon diritto la tradizione e la storia, la popolazione minacciò lo sciopero dei fedeli; ed il Vescovo corse il rischio di essere linciato. Altrove, questa rivalità tra i centri dell'interno e quelli del litorale crea situazioni originali. Ad Ardore, le più recenti elezioni amministrati ve hanno assicurato la vittoria ai partiti del centro democratico; ma la maggioranza consiliare non si è formata, come era naturale, su una piattaforma politica: tutti i consiglieri di Ardore Marina (compreso il socialista e il comunista) hanno votato per un industriale democristiano ; tutti i consiglieri di Ardore Superiore (democristani in testa) sono passati all'opposizione. E quello degli abitanti del nuovo centro è un giusto risentimento : da molti lustri giace nei capaci archivi del Ministero un progetto di piano regolatore per Ardore Marina; il progetto, già approvato, non ha mai visto la sua attuazione per la coperta ostilità di maggiorenti del vecchio centro. Le disastrose alluvioni del 1951 e del 1953 hanno riaperto una piaga. dolorosa: la sistemazione dei bacini montani, l'arginamento e la bonifica dei torrenti erano stati progettati fin dal 1906. La misera fine di tanti poveri , contadini travolti dalle acque è stato il tragico campanello d'allarme che pare abbia finalmente svegliato i nostri uomini politici e dimostrato loro l'improro· gabilità della soluzione di un tale problema. Intanto alcuni centri venivano interamente distrutti, altri dichiarati pericolanti e sgombrati. Il Senatore Zanotti Bianco, nel primo numero di questa rivista, si è occupato dell'esodo degli abitanti di Africa, criticando i criteri ai quali le disposizioni governative si sono uniformate. Andare coi piedi di piombo prima di decidere, chiedersi di che cosa vivranno i profughi nella nuova residenza, ascoltare il parere degli stessi ..[53] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==