Le attività degli uomini di commercio e degli industriali sono assai- .più complesse, naturalmente, ma di pi~ difficile ricognizione. A qualche osservazio,nesi presta, invece, l'attività dei negozianti della zona, quattro ·o cinque dei quali risiedono nel quartiere stesso. Essi svolgono spesso una vera e propria funzione di credito nei confronti della piccola borghesia impiegatizia, in quanto vendono la merce dietro saldo mensile .e non di rado con ulteriori dilazioni di pagamento. Il_sistema deve dare buoni risultati, dal momento che ·una cospicua quantità di ditte da anni si è fissata nella zona in numero pressochè invariato. Una società così strutturata quale atteggiamento ha assunto politicamente nelle elezioni che si sono succedute dal 1946 al 1953? Occorre premettere, anzitutto, che il quadro delle consuitaziòni elettorali non è completo: mancano, infatti, le votazioni politiche del 1946; non può essere precisata, pertanto, nei suoi termini esatti, l'in- _ fluenza della questione istituzionale, nè possono raffrontarsi le posizioni conseguite dai partiti nel 1948 con quelle stabi[ite dalle consultazioni per la Costituente. L'inesistenza di notizie intorno alle votazioni del '46 dipende dal fatto che nel '46 i cittadini del rione votarono decentrati in almeno dieci seggi differenti. Essi furono, poi, riuniti in sole quattro sezioni - secondo la nomenclatura comunale che dà il nome di sezioni aile unità elettorali che oscilla,no fra i cento e gli ottocento iscritti - e, infine, concentrati nel 1953 in tre sezioni. Se non che, dal '46 al '53, queste sezioni non furono mai contraddistinte dallo stesso numero, bonchè comprendessero al1 l'in.circa le stesse persone: cosicchè oggi, per individuare il comportamento politico di zone circoscritte della città, occorre ricercare di volta in volta i seggi che corrispondono alle strade prese in considerazione. Non si l1anno neppure notizie precise intorno all'abbinamento delle varie zone cittadine con le diverse sezioni, poichè un lavoro di segnalazione dei rapporti di questo tipo è stato compilato soltanto a partire dalle elezioni de1 l 1952. L'identificazione dell'elettorato rionale ha chiesto, dunque, un lungo lavoro di ricerca, di confronti, di esclusioni. Gli unici dati ufficialmente disponibili riguardano [e circoscrizioni elettorali a partire dal 1946: tuttavia, se precisati per sezioni, essi provocano non pochi dubbi, al tirar delle somme, stilla precisione dei calcoli parziali. Si tenga conto, ancora, Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==