Nord e Sud - anno II - n. 3 - febbraio 1955

, •....t ~ LIVIA DE STEFANI nata a Palermo e dedicatasi presto alla letteratura, questa scrittrice ha dato con La vigna di uve -nere il suo romanzo più impegnativo, che trae spunto da un fatto di cronaca (un padre che punisce l'incesto dei due figli col sacrificio della femmina) per crea1·c una tragica atmosfera di netto congegno greco. • ROMUALDO R Palermitano come la 1J tardi gli editori e i co deciso di presentare il ro way. Lo aspettava la n, libro, e la traduzione i Ora con Campane a q apocalittica • • conc1s1one, Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==