Nord e Sud - anno II - n. 3 - febbraio 1955

il sopravvento. Fra i giornali di partito notevole il declino de[l'Avanti!, . passato dalle 50 copie del primo dopoguerra alle 3 o 4 attuali; venuta meno anche la vendita della Voce Repubblicana che un tempo aveva i suoi 10 lettori al giorno. J1I Secolo sembra aver preso il posto dell'Uomo Qualunque, che pure, nella sua edizione quotidiana, conserva un nucleo di 50 o 60 lettori. Copie al giorno Copie al giorno Tempo, Messaggero . da 200 a 300 · Avanti . . . . . da 3 a 4 Corriere della Sera • )) 3 )) 4 Unità . . . . . 30 Stampa • • • • • )) 3 )) 4 Popolo . . . . . da ~ a 3 Il Giornale d'Italia . 50 Roma . . . . . )) 7 )) 8 Paese Sera • • • . 50 Osservatore Romano . )) 2 )) 3 Momento Sera . • • 30 Corriere dello Sport • 100 Secolo • • • • • 50 , Dei settimanali, quelli a rotoca'lco dispongono di un pubbiico privo di preferenze, che compra il periodico per una simpatia che può mutare da settimana a settimana. Ciascun rotocalco vende circa una quindicina di copie; altrettante ne diffondono la Domenica del Corriere e la Settimana Enigmistica. Il Borghese ha una ventina di lettori. Anche del Mondo vengono acquistate circa 20 copie. Quante, un tempo, ne vendeva il Canta- . chiaro. Parlando del Mondo il giornalaio esclama rabbiosamente: « Purtroppo si vende », e sottolinea le parole con un gesto di dispetto. ALDO MusACCHio . . ,, [100] Bibloteca Gino Bianco .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==