Nord e Sud - anno II - n. 2 - gennaio 1955

condizioni della popolazione e della inadeguata consistenza di opere e di attrezzature. Quelle condizioni si modifichera.nno, indubbiamente, nella misura in cui si interverrà in tutti i settori economici e sociali della regione, oltre che nel campo specifico de1l.leistituzioni scolastiche, [e quali, se anche oggi esistono, e nella forma e misura in cui esistono, non contribuiscono a favorire le pur avvertite necessità di progresso. Dagli sperati interventi dell'Ente pubblico - che siano organici e, questa volta come è augurabile, non discontinui - c'è da attendersi per le sventurate popolazioni lucane quel1 la civiltà nuova e moderna che • si concreti non solo nelle scuole e nella cultura, bensì anche in rea[tà economiche, conseguenti alla trasformazione fondiario-agraria, e in organizzazioni e rapporti sociali ,nuovi. r) Asili infantili. Si è notata la particolare esigenza di locali per gli asilli, in considerazione ddl fatto che essi o non esistono per mancanza di sedi, anche se adattate o funzionano con scarso profitto perchè allogati presso edifici di diversa destinazione. Nella quasi totalità dei Comuni va, pertanto, prevista la costruzione di asili infantili, distinguendosi, tuttavia, ~ Comuni assolutamente privi da quelli in cui la sostituzione del,l'attuale sede può verificarsi in un secondo tempo; prospettandosi anche quellle possibilli soluzioni tecniche, là dove si prevedono nel contempo edifici scdlastici o case della madre e del bambino. Alle esigenze edilizie vanno aggiunte que'l1le relative a1l'indispensabjle e razionalle arredamento, necessario per tutti gli asili, compresi gli esistenti. Sarà 1necessario- in sede competente - tener conto delle somme occorrenti per garantire la continuità della refezione e dell'assistenza, oggi in parte rjmediata grazie all'aiuto estero. Gli importi unitari di spesa, previsti da[ piano, si riferiscono alla costruzione di ogni singola aula e comprendono anche i costi dei vani per servizi (cucina e refettorio e impianti igienici) e quelli relativi al richiesto arredamento. E' evidente che i costi· complessivi potranno, in fase di progettazione esecutiva, ridursi, qualora si arrivi alle soluzioni tecniche accen,nate. Ma è altrettanto evidente che la loro entità crescerà, se si tien conto della ~iversa impostazione che la partico[are edilizia degli asili richiede. Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==