-IGNAZIO SILONE ....... E nato il 1:, maggio 1900 a Pe c1na dei J\!larsi, in provincia di Aquila. li padre era un piccolo proprietario, la madre una tessitrice. Fin da studente fu attirato dalle lotte sociali e fu imputato più volte di aver promosso violente dimostrazioni antifa~ciste. Restò tuttavia per qualche tempo in Italia, anche dopo la promulgazione di leggi eccezionali. conducendo vita clandestina. Ne I 1928 espatriò in Svizzera, dove rimase fino al 1944. dedicandosi a un'intensa attività letteraria. I suo, romanzi sono storie di villaggi meridionali oppressi dal fa~cismo, il racconto dei contadini miserabili espropriati e sfruttati dai loro padroni. del seme sotto la neve che pure resisté sotto la crosta dello Stato corrotto e prepotente Dopo il successo ottenuto all'estero I da questi romanzi, diffusi ovunque in numerose traduzioni, essi sono c,tati pubblicati per la prima \·olta in Italia da MONDADORI IL SEMESOTTOLA NEVE "La Medusa degli Italiani" n. 49. L. 1000 FONTAMARA "Grandi Narratori Italiani" n. 9 . rilegato . L. 800 UNA.MANCIATADI MORE "La Medusa degli Italiani" n. 69 • L. 900 BiblotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==