Prescindendo dalla sorprendente varietà di valori per Comuni, che si interpreta in riferimento a fattori non sempre distinguibili, nè ricavabili dalle singole note ililustrative della genera:le situazione scolastica, i rilevati saggi di eliminazione consentono, tra ['altro, di interpretare come si determina il cosidetto analfabetismo di ritorno, caratteristico presso gli adulti, i quali, pur avendo appreso le prime rudimentali nozioni scoilastiche, di queste hanno usato soltanto per la apposizione della firma, ricadendo ben presto nella posizione di analfabeti. Infatti, l'analfabetismo dì ritorno non può non collegarsi a!lla limitata istruzione dei primi anni, particolare alle scuole rurali, ma che caratterizza, in definitiva,. le stesse scuole elementari. Sia l' «eliminazione>> che l' «evasione>> persistono, come è dato dedurre dai valori rilevati nei Comuni dalle Direzioni Didattiche di Chiaromonte e di Tricarico per il decorso anno scolastico 1950-51. Saggi di ,, Evasione ,, e di " Eliminazione II scolastica. Direzione Didattica di Chiaromonte (Potenza) Località Saggi . di Saggio di eliminazione evasione ·- - - - -1-- ---- Chiaromonte • . . . . . . . . 8,84 12,2 - I . Fraz. 1Battifarano . . . . . . . 17,85 - 50,0 I I I )) Pietrapica . . . . . . . . 17,14 40,0 I - I I I )) Ponte • . . . . . . . . 13,30 64,7 - )) Sagittario . . . . . . . . 16,66 I - - t s. Uopo I )) • . . . . • • • 18,75 - - Calvera • . . . . . . . . . 25,49 16,7 - Fraz. Vallina . . . . . . . . 21,73 - 14,3 I Carbone • . . . . . . . . . 14,93 54,5 - Fraz ...·Cotura . . . . . . . . 19,04 - 28,6 )) Salso • . i . • • • • i 19,23 - I - j Episcopia I 15,86 63,3 I • . . . . .. . . . . I - I Fraz. Cornale I . . . . . 22,22 50,0 \ . . - I Demanio )) . . . 23,8o 16,7 . . . . . - J ' Manca di Basso I )) 15,71 I . .. . . . . - 20,0 )) Manca di Sopra t . . . • . 21,05 - - i Fardella • • • • . . . . 13,!i(i 50,0 .. . - F r;incavilla Sinni . . . . . . .. 8,3 68,6 l - I Fraz. Bruscata l 13,9 64,3 f • . . . . ' . • .. - )) Carratelli . • • • • • • • 12,2 - 46,7 Bibloteca Gino Bianco [86]
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==