• • della minore percentualle della popolazione sparsa o vivente in piccole -frazioni (rispetto, ad esempio, alla Calabria). Questi valori, tuttavia, sono parziali, riferiti appunto ai comuni visitati, nei qualli i direttori didattici non sempre hanno fornito il numero degli obbligati e dei frequentanti. E' da supporre, pertanto, che le percentuali effettive raggiungano cifre più alte, sebbene in ogni caso non tali da concorrere alla media del 25,6%. Evasione scolastica - --- ---- Provincia di Potenza Provincia di Matera ---- Alunni che non frequen'tano la scuokz su 100 obbligati Abriola . • .. . • • 21,42 % Ferrandina . . . • • 7,17 %. . Garaguso S,10 % . . . • 32,43 % . . . Balvano . • . .. . . Grassano • . . . ... . 5,67 % Balvano (fraz.) . . . . 35,71 % Irsina 13,70 % • • . . • . • Barile . . . 3,74 % Matera .. . . . • • 14,07 % . . . . Matera (fraz.) . . . . 10,16 % Brindisi 12,50 % . . . . . . Montescaglioso 9,73 % .. . . • Forenza Contrada . . . 16,66 % Nuova Siri I 13,70 % . . . . . Lavello Pomarico O/ 14,28 % . . . . . .. 13,20 )O . • • • • • I Rotondella 20,90 % . . . . . . Maschito . . . . .. • 6,66 % San Giorgio Lucano 32,13 % . - Melfi I O/ Stigliano I o/ • . • • . • • 13,7o /o 21,30 ;o . . . . . . Ripacandida 23,g6 % Stigliano (fraz.) . . . . 5,21 % .. . • . • ' Valsinni I . • . . . . :29,81 % Percentuale media I I . . O/ . . 15,97 /0 Percentuale media 114~?3 % . . I I ' - -- -- AluntJ.i che non, si iscrivono su 100 obbligati - - - . ·.-1 - Percentuale media 11,74 % Percentuale media 6,98 % . . • • I ____ ..._ ______ _ Eliminazione scolastica - Riguardando il numero ddlle classi in un Comune, si nota che esso subisce già da[la prima alla terza o1asseuna riduzione iniziale, che si accentua progressivamente fino alla quinta classe. Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==