Nord e Sud - anno I - n. 1 - dicembre 1954

Il continuo ripetersi di frane e di al'luvioni deve indurre il Gover,no a seguire una norma costante nell'interesse dellla collettività colpita e a por mano infine a quei grandiosi lavori a monte e a valle che potranno col tempo attenuare, e poi fermare, la lenta distruzione del suolo c~labrese. UMBERTO ZANOTTI-BIANCO Scuole di Basilicata . I • E' stato chiarito dalla letteratura competente i!1 diretto rapporto che intercorre fra istruzione elementare ed analfabetismo, sicchè per individuarne ~e vicende non è possibile tenere distinti fra loro i ,due fenomeni. Ovviamente, per i legami che vengono messi in evidenza - solo che si richiamino gli studi, le inchieste, le attività varie ·delle Associazioni e l'azione dello Stato come Ministero dell'Istruzione - anche le provvidenQuesta inchiesta di Rocco Scotellaro è stata eseguita nell'ambito degli stu,di promossi negli .anni 1949-50 dalla Svimez per la elaborazione ,di un piano regionale per la Basilicata. Il gruppo di studio era presieduto da Manlio RossiDoria; segretario generale Fedele Aiello e segretario di redazione Rocco Scotellaro. Tale gruppo sospese i suoi lavori quando si costituì la Cassa per il Mezzogiorno, ma Rocco Scotellaro condusse a termine la prima e principale fase del lavoro che gli era stato assegnato. Questo lavoro, che si collega a una tradizione che è illustrata dal nome <li Zanotti-Bianco e dall'attività dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mez~giorno, costituì per !Rocco Scotellaro una presa di contatto con la realtà dei problemi, e,on l'arida prosa delle cifre, con le asperità di una documentazione rigorosa ai fini di un piano concreto. Dal giorno in cui Rocco Scotellaro chiuse l'inchiesta che segue non si sono verificate modificazioni sostanziali dei fenomeni rilevati, e l'aspetto quantitativo àel drammatico problema è rimasto inalterato. Poco, p~hissimo è stato fatto in quesd anni per l'edilizia scolastica nel Mezzogiorno in generale e nella Ba·silicata in particolare come del resto per tutti gli altri problemi <lel Mezzogiorno. Provvedimenti generali sull'edilizia scolastica nel Mezzogiorno sono di data recente, e se ne parla in altra par.te di questa rivista. Crediamo che, ai fini dell'applicazione di questi provvedimenti, l'inchiesta di Rocco Scotellaro debba essere tenuta presente e possa riuscire di grande utilità a chiunque si occupi di tali questioni, e soprattutto se ne occupi non nelle generalità, ma con costante riferimento ai dati concreti. Siamo lieti pertanto di poterne anticipare la pubblicazione; e ,di ciò siamo grati al Provveditorato alle 00. PP. di Potenza, che stamperà - come strumento preliminare al << piano di coordinamento territoriale» deciso dal Ministero dei LL. PP.. - tutti gli studi a suo tempo eseguiti per il piano Svimez. Qualche taglio e lievi modifiche formali sono sembrati qua e là opportuni ai fini di questa prima pubblicazione dell'inchiesta. di Rocco Scotellaro. Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==