1marle, prive di [avoro, in edifici- che si trasformano, ·per [oro - dopo un breve periodo di euforia dovuto al fatto di essere nutriti, calzati e vestiti dal Governo senza far nulla (5 ) - in una insopportabile prigione. Non le si obbligano così, disumanamente, a svondere il proprio bestiame, distruggendo la loro massima ricchezza. Non si impedisce [oro, così, di godere quei diritti di .legnatico, di seminagione e di pasco[o cui hanno goduto in passato gratuitamente, o mediante lieve canone. La vita comunale che si è venuta formando lentamente attraverso i secoli - pur tra lotte ingrate e soprusi - ha vèduto normalizzarsi i contratti di fitto, i contratti enfiteutici, ha assistito alla formazione della piccola proprietà contadina. La burocrazia non ha diritto di annullare con un tratto di penna questo lavoro secolare, con lo spedire qudl1 le turbe disgraziate là ove [a terra è posseduta da altri. E non ha il diritto di sperperare il denaro pubblico per iniziative nocive e improducenti. Per la soia popolazione di Africo, lo Stato ha speso esclusivamente per l'assistenza, senza tener conto quindi del costo di Africo Nuovo, circa un miliardo. Con 100 mi!lioni si potevano fare i baraccamenti per l'intera popolazione, e subito dopo cominciare la costruzione degli alloggi definitivi (6 ). Non parlo dei contrasti giuridici che sorgono dall'artificiosa soluzione di questo problema. Africo Nuovo è una frazione di Bianco, che ha visto invadere il proprio territorio dai profughi di un altro comune, o mantiene la sua autonomia come pretendono gli africoti ? I nuovi nati saranno iscritti tra i cittadini di Bianco o di Africo? (s) Tale era nei primi tempi la gioia degli a.fricoti, che scrissero ai loro parenti all'estero di tornarsene per godere di quella manna. Uno tornò dall'Australia! ( 6 ) E' già stato deciso di rinviare gli abitanti di Casalnovo alla loro frazione. Ma occorre che questo non avvenga d'inverno, ma d'estate e gradatamente, dopo avere assestato con muraglioni le frane della strada di recente costruita. E' necessario altresì che il Genio Civile ricostruisca al Carruso le case degli a&icoti ancora sistemati provvisoriamente: non si può pretendere che quei caprai, quei contadini le ricostruiscano da sè, utilizzando i mutui concessi dalla legge 1953 per l'alluvione di quell'anno. Come ad Africo Nuovo, deve il Genio Civile provvedere a creare nuovan1ente lassù il centro di vita distrutto. [66] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==