... DUE POETI MERIDIONALI PREMIATI NEL NOR·o ALFONSO GATTO PRE~MIOVALDAGNO 1954 per la <<FORZADEGLI OCCHI>) La forza degli occhi indica nel ~uo stesso titolo teso il grado di evidenza cui può essere giunta la visibilità di Gatto, segnato quasi fisicamente dal dèmone di una giovint'rza poetica. La sua voce ormai chiama le cose e gli uo1nini con cosi spietata innocenza da renderci convinti come egli riesca a portare quasi ai co1~fini del gioco figurativo puro il suo sprint di poeta e di uou10. Egli cre<lP nella felicità deJla vita. « Lo Specchio ». Lire 500. Dello sJ.es.'io(l,Utoreè stato pubblicato « N uove Poesie», vinci·t,ore del Premio ..'fr1int 1l incPnt ( L. 450). ROCCO SCOTELLARO . PRENJ/0 SA~ PEI~LEGRINO · 1954 PREA110 VIAREGGIO 1954 per <tÈ F1\TTO GIORNO)> / << La poesia di Rocco Scotellaro C'he o~gi soltanto. lui n1orlo.. appare nella sua comn1ovenle· e o,riginale bellezza. è. le~ata aJla sua vita., che essa racconta Pd esprimP: e non tanto alle vicende e agli avvenimenti, quanto alla qualità! alla condizione. allo sviluppo singolare ed esem• plare di quella .. che nei versi ha tro\iato"I con la rara misura del genio., la sua forn1a piii diretta ... Il can1mino da lui percorso in pochi anni, da un muto mondo nascente a una piena espressione universale, era quello di secoli e secoli di cultura: troppo rapido per il suo piccolo, fra!!ilP cu,orp rontadin•o ». CARLO LEVI Rocco Scotelfaro nacque a Tricarico~ in Lucania. nel 1923. Suo padre era cal=olaio, le sue origini contadine. Organiz:;atore politico e sindacale., studioso di econon1.ia e di problemi sociali .. sindaco a 24 anni della sua cz:ttà., Scot,,tlaro ben presto entrò nel nòvero dei giotJanii poeti sui qu.ali era giusto contare. Un attocco di cuore lo stroncò a trent'anni. La sua opera pren,iata quest'anno a Viareggio, E' fatto giorno~ è pubbl,~ca.ta da Monda-dori nell-o «Specchio» a 750 lire. I POETI DELLO SPECCHIO Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==