Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1925-1974

36 2616, ma già aumentato, secondo i tdati ministeriali, a 2913 milioni. Di ,più ,al:lbiamo anzi dimostrato ('3) ohe il vantato bitlando 192·3-241pone somme di sta 1nziamenti, ,per i diversi 'Ministeri, IS¾pe11{Jiùegru,aJi a queJ1e ,ef1f•ettivamente sipese nel 1920-21, cioè nel deploratisisimo 1periodo demo-tbolsc·evico. ilJ'.unic-a dilf1f.erenza consisiteva nena diminuzione idi "500 milioni nel ,gruppo lavori vulbblici, agricoltura, industrie, pO'ste; ma •essa si va celenmente copr,endo ·con i decreti 1e.g,ge1del GoveTno ifa.sci-sta ohe, ldqpo 'Cinque mesi, lha ,gfa oridinato 371 milioni tdi maig1giori ·spese sul 'bilancio 1923-24 e ha già 1preoI'àinato spese sui ,bilanci !futuri !fino al 1928. Del resto dove potre'blbero rea 1lizzarsi economie, se 1per la ,bu,roicrazia, oh'•e:ra rn1p1pr-esentata come la lfor,esta da dÌ!bo.&care.con I'a&ci1a,si andranno a spendere fo.r,sie cento miJliooi rpiù ohe non negli anni [)Tecedenti? Certo, •qua e -là si sono fatti dei tagli, si sono diminuite le s·cuole; ,atboliti i sussidi ,per le assicurazion.i sociali, diminuiti tgili stanzi,amenti 1per le bonilfiche, -ecc.; ma, -tutte insÌleme, codeste 1più dIBcutilbili ri!duzroni non !basteranno neppuT-e a com1pensar•e •}e,irnaigigio:rispese •per l'•esercito, :i:nBibliotecaGino Bianco dispen,sa1bili,,non tanto 1Perun eiflficaJcearmamento e pr,eiparazione ibelhca, quanto iper mantenere un'intela:iatura anti:quata ed ·enorme •euna !ferma di 18 mesi, tclhe. non riis,ponidono [J•iù agli interessi 1àella Nazione e aMe e.sÌlg-enzedi una moderna dÌlfesa. Una 1faldci'ia vern •si è ifatta nel nwnem dei ferrovieri. Ma in •questi hcenziam,enti, così come in quelli •compiuti in minor numero in altre aziende statali •e locali, .sipecialanente in quelJ.le delle 1 ferrovie s,e,condar.i,e•e dei tram, non e stato guida l''int·ere•sse del servizio·, si1bb,ene· il rancore, la venldetta ,personale, la perse,cueione di rparrrt•e. 'Quali saranno i lfrutti non saippi-amo. L'A1 1to ·Commissario ideHe !ferrovie iha disseminato •più male ,parole che citfre. [l Ministro dei LL.PP., interrogato sugli aibusi dei tbigHe.tti e dei tren.i .gratuiti 1Per fas,::-ist'i,e su 1quel novissimo organo di l',;piona,g1gfoe di !pers-eicuzione ,po1iti-ca .che 1è ~a, mH:izia ,ferroviaria faiscilsta, mm ha saiputo :rispondere. Puahe ctfre lha ll)U!bb-licato soltanto il Ministero ,çi,e!,1e, 1Finan:i:e, dalle •quali risulterebbe ~he la sipesa ,per 1e tfermvie nell'esercizro 1922-23 •è •diminuita di 200 milioni nella ,parte ol"dinaria, ma tè ,anJ.,mentwt,a di 500 nella s,traor-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==