Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1925-1974

68 si libera per la prima volta di ogni legge, adotta i rnetodi del sovversivismo terroristico, apre un capitolo nuovo nella storia delle ideologie, delle tecniche di governo del mondo contemporaneo. Si riteneva impossibile che un paese civile potesse vivere senza partiti, soprattutto senza sindacati di classe, che si tentasse l'organizzazione integrale dall'alto della società civile, che si pretendesse di imporre una ideologia di _stato, di porre sotto il diretto controllo del partito dominante tutto il corso della nazione, in tutte le sue attività. Di fronte a questo fatto nuovo tutte le formazioni politiche italiane, dai liberali ai comunisti, furono inadeguate, si trovarono sostanzialmente disarmati. Bisogna però anche dire che se all'Italia toccò il tragico privilegio di sentire prima il fascismo nelle proprie carni, essa seppe anche dare all'Europa e al mondo esempio di strenua resistenza, di mai smentita fedeltà, nella sua parte migliore a valori civili che non sono di parte, BibliotecaGino Bianco che sono perenni perchè semplicemente umani. L'eredità dell'Aventino non è perciò quella di una battaglia perduta. Di lì ha avuto inizio lo sviluppo dell'antifascismo come autonomo valore ideale e politico, come sintesi, storicamente adeguata al nostro tempo, dei principi che portano avanti la storia umana. Con la rottura verificatasi, ad opera del1'Aventino, nella vita costituzionale italiana, un abisso si scavava tra il fascismo e il paese, tra il regime e il popolo: un abisso al di là del quale una nuova Italia sorgeva, incamminandosi per la dura via delle cospirazioni, delle persecuzioni, degli esilii, della lotta aperta e infine vittoriosa. E l'alta figura di Giovanni Amendola, l'uomo che di quella battaglia rappresentò_ la coscienza morale, col suo sacrificio ne costituisce il simbolo. -Te,sto di una lezione tenuta a Bologna in un ciclo dedicato a « 30 anni di storia italiana» ad iniziativa del Consiglio Federativo della Resistenza

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==