r I • ,. .. , I . ' . LE VIE DEL FASCISMO -----'" _____ _ I• I I 7 -~---~,...--.;--,..:__,....._~---- - , , . ' • • 't, • ,, germinata d3,Ilà ·guerra e qai tentat"ivi 'suicidi del bolsce- , . visino che tentò di strangolarci dopO la guerra. Noi sen-· \ . Hamo di essere, più che un partito politico segnato ed im-' · f prigionruto sulle ta;ole di una serie dl · formule, una co- ·.· scienza diffusa e solidamente radicata nella coscienza della nazione; più che un programma definibile ed aftuabile in - .un tempo più o meno lv.ngo, ·uno stato d'animo il quale si contrappone energicamente alle formule antiche, alle re- · strizioni, all8 timidità a~eillari onde si concepirono prima I • • della guerra i concetti di nazione.rispetto alla nostra poli~ ticia in,terna od estera. Noi ci-sentiamo in alto e sappiamo , e~e la nostra. opera. e la nostra passione saranno irresisti- • bilmente p;roi~ttate .néll 'avvenire, anche se alcuni nostri . Compagni di ieri. _che non furono i migliori - si smarri~ rono lungo la via e non si sentirono illuminati da un grande . . . ed imn1acolato fuoco di disi~teressata idealità .. In ogni' · ' ' tempo, e in ogni.movitp.ento di masse, nel ribollimento generativo delle gerarchie, vennero ,a galla detriti e forze ·dis- -- I solventi che il temp9 e ~l naturale processo di selezione · eliminarono ..Nessuna· rivol11zione ·della storia. si salverebbe \ ' . da un giudizio morale molto severo se gli storici, in luogo ·_di innalzarsi al ,disopra dei piccoli fatti e di cogliere l,a · vtta panoràmica degli avvenimentì, scendessero nei vico- . . letti della cronaca pe~ frugare nei piccoli angoli d'ombra , ·ove si ·accumularono le. spazzature. · · · · \, t ' Gli avvérsari \del Fascismo, che evidentemente •non sono degli. storici e mancano .di istinto s•torico, ha~no fino . ad oggi;vol1lto ,giudicare la i;tostra opera di restaurazione , •. r , - . ' ~ - ' ~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==