L'anniversario dell' assassinio di Giacomo Matteotti cade in un periodo in cui le cronache parlamentari e il costume del partito. al potere richiamano alla mente il coraggioso atteggiamento del deputato socialista eh~ si levò a denunciare, a Montecitorio, gli scandalosi furti e i falsi del regime fascista. Matteotti pagò con la vita la .sua appassionata difesa , della democrazia, ma il suo ricordo è vivo nel cuore della classe operaia e ammonisce i pavidi e i traditori 11 proprietario della • casa dei pescatori • sul lago di Vico, è convocato sul posto dai deputati socialisti affinchè egli induca i suoi affittuari a parl~re. I contadini erano terrorizzati dalle rappresaglie fasciste. A. ttraverso i campi, che per giorni e giorni erano stati teatro delle ricerche degli amici e dei compagni, la salma di Matteotti viene · trasportata al , Cimitero di Riano con grande scorta di polizia. · Alla stazione di Monterotondo, la salma è caricata sul carro ferroviario che la trasporterà a Fratta Polesina: Tutto si svolge sempre con la sola presenza della polizia, e nelle stazioni di transito viene impedito al · pubblico di avvicinarsi al carro. Il deputato comunista Guido Picelli, che fu il capo dei difensori dell'Oltretorrente di Panna nel '22 e che mori eroicamente neUa guerra di Spagna, depone a nome dei suoi compagni un mazzo di fiori sul luogo dove Giacomo. Matteotti venne rapito.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==