24 PENSIERO E VQLONTA' _:__ A Gorizia i fascisti invadono il luogo di riunione della Lega Italica e ne impediscono una riunione. - Sanguinosa ritirata delle truppe spagno-- le a.l Marocco, me!ltre a Madrid si parla di una crisi in seno al Direttorio del governo. 12. DICEMBRE. Si, annuncia ufficiosamente da Roma che la legge. contro la libertà di, stampa non s1 discuterà più in questa tornata parlamentare,' ma a primavera. I - Sequestro del giornale Fante.ria a Fii,. renze. - A Venegono Sùperiòre (Como) un fascista spara revolverate, riducendola in ·gravi oonu'lzioni, con_tro la propria moglie perchè voléva impedirgli di aggredire alcu.Iii operai del luogo. Bastonature fasciste a Napoli con grave ferimento di un operaio. Altre bastona.ture. fa,.. sciste a Vicenza, Sforzatica (Bergamo), Copparo, M:addaloni (Caserta). -· Al Congresso della Confederazione deJ La_ vor.o viene approvata la mozione riformista, ' che detta il .futuro orientamento dell'organiz~ zazione, con voti 153.316, contro i massimalisti che ne raccolgono 54.q92, i comunisti con 32.596. astenuti 2889 e assenti 28.170. - Ancora ~n disastro militare spagnuolo nel Marocco, dove gli indigeni insorti pre:Q.don0 dei posti militari importanti e fan prigioni~ ri parecchi ufficiali spagnuoli. __:_In Roma convegno naz'iona,le dell'Associa-- zione del Libero Pensiero Giordano Bruno, che protesta contro, gli attentati del governo - Sciopero general~ a Carrara, d'iniziativa fascista-, contro gl'industriali del marmo, esteso a tutte le officine, il gaz, li;t luce elettrica, il tramway, i negozi, gli automobili pubblici, ecc. Viene lanciata una bomba contro la villa di un industriale. · - A Bologna l'autorità giudizia.ria fa scarcerare i 200 operai di Molinella arrestati nei giorni precedenti perchè si recavano a1 lavoro corit'l'o l'ordine di boicottaggio fascista. - Si ha dà Cavriate Olona notizia in ritardo d'una invasione notturna fascista in casa del socialista Ca.rozzi, costretto a fuggire da una finestra e abbandonare il paese Bastonature fasciste a Chioggia, e a Molinella. .:_ A Parigi l'ing. Krassin, ambasciatore della Repubblica. Soviettista. Russa, p,resenta le sue credenziali al Presidente della Repubblièi;t Francese; e nella via è arrestata una donna russa che dichiara l'intenzione di attentare alla vita dell'ambasciatore soviettista. 13 DICEMBRE. Pu.bbliçazioni, n.el Mo?7,do e nella ~oce Repubblicana, di rivelazioni (documentate con lettere, ecc.), concernenti l'on. Oviglto, ministro di Urazia e Giustizia e l'on. "Grandi sottosegretario al ministero dell'Interno. . ,, - A Milaino si chiude il Congresso della Con·- fodera2,ione del Lavoro, dopo- l_a votazione di ordini del giorno a favore delle vittime politiche ,e contro il bavaglio alla stampa, l'appr0vazione di .un nuovo statuto confederale e la nemina del ·consiglio direttivo. . .:__Ultima adunanza a Roma, del Consiglio della Società delle, Nazioni, e partenza dei rappresentanti dei vari governi che._. non hanno ccnoluso nulla. _ - Il gener~1.t, Di Giorgio, ministro della guerra del gofflno fascista, confessa alla Camera che, dopo il delitto Matteotti, . furono. cc:msegnate le armi a.i. militi fascisti, mentre · prima eram..'conservate nelle caserme-. ·_ Muore a Sant' Antonio del-Texas. (Stati Vniti èl' America) forganizzatore·unionista 8amuele Gompers, dal 1888 pres'idente della F~ der azione Americana del Lavoro. 14 DICEMBRE. A Carrara, dove continua lo sciopero gene~. ra-Je fascista fascista, viene lanciata un' a.ltra homba contro la casa di un industriale. BibliotecaGino Bìanco , alla libertà di stampa, fissa per primavera il ~mo prossimo Congresso italiano, e. propone che quello internazionale si tenga i'n Francia e_ non più in Italia, dove la ventata sanfedista e liberticida certo ne impedirebbe il normale svolgimento. , 15 DICEMBRE. - '- La Camera dei deputati fiLscista approva senza discussione la proroga del_l'esercizio provvisorio finanziario. 7 -SciQperi in due .stabilimenti, a Netro t 'Mongràndo, nel Biellese. · - Si ha da Ber lino la notizia dellé dimissioni del ministero germanico presieduto da . Marx. · / - Esce a Reggio Calabria il primo numero del nuovo giornale anarchico. L'Amico det · Popolo. .., · ' · - A Iglesias (Sardegna) settanta fascistt aggrediscono un gruppo. dì operai inermi e ne feriscono a bastonate parecchi, di cui. uno gravemente. POSTA REDAZIONALE ., L. B., PIACENZA. - La ·quest{one del Qru,otidiano: ~· Non so da dove il nostro amico ha cavato ch'io sono caldo partigiano, dellai pubblic;:i,zi<;>p.eprossima di un quotidiano nostro. -.La ve1·it~ è che io ,credo molto diffic'ile il rac- · • cogliere la somma necessaria per fare unà. cosa deèente, e che, se mai tale somma potesse essere messa Ù1sieme, . vi sarebbero oggi- da, fare e0se pi-ì.1 efficaci e da soddisfare più urgenti bisogni. E. M. Redattore responsabile: GIUSEPPE TURCI. SOCIETA' ANON. POLIGRAFICA· ITALIANA. Via Uffici dèl V.ica.rto, n. 48 - Homa.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==