~ ' CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA Riunione del Consiglio Generale Il Consiglio Generale della Concentrazione di Azione Antifaecista è convocato per Domeni,. ca 22 mano alle ore 9 precUe, per discutere l'ordine del giorno Uasmesso personalmente ai vari membri. Péì- permettere al Cons.iglio Generale di ultimare i suoi lavori entro domenica è neces&ario che tutti ( componenti siano puntuali, affinchè la riunione possa iniziarsi alle ore 9, aema ritardo. Quei membri che per qua:lun• que ragione non potessero inter• venire, sono pregati di comuni• care questa loro impossibilità (magari per telegrafo, se risiedono Ìnori di Parigi) all'orga• nùz.azione che rappresentano, affinchè possano essere sostituiti in tempo utile. GINEVRA MENTONE Ancora le provocazioni del 1ignor Moro La Solldarilé, organo dei reduci di f~1:~aanczhadeC:t:O~~ij~0rloe;'n!a.a~:;~a-cst1 caso del signor Moro, elle chiamato ,il Comlrii,,,sarialo di .:\lentone. ed ivi lnlerrogato dal brigadiere Da!lcslra su le sue carte di Identità, presento' In modo pro- ~~r.t~h~urio:0!~-~~~ :i:1asit~%r~ 1~~i dof/"!1i~~~/ 1 riafi~sf;/~g~:e;~ 11 ~esto ai d~gusto e il ~lor-o, .la cui figura e le cui occuJ)azìoni in Francia sono a&;ai lncer• ~a1:~rs;d \,~~~e::ì ch~~i~d;~~e ici~;g~~ supei-ìore d!relto ael Dal!eslra, lntenenlòi,e a fare delle 6cuse. II caso è ora Innanzi al Coosig)io di DiScip!ina dove Jl Dal1estra sarà tlir~r} dalrawocato Dernard lsautier. Pare che rff~~3 YO~f-~~?uo~a;:so~n~;n~i~jOf(a,;~~i[~ Jsaulier gli sia stato consiglialo come a.v,,ocalo specialista davanti al Consiglio dl Di6clpH11a. La popolazione ha trovato assolut1menW eccessivo li contegno della nuo,·a ammhli.31razione municipale di Menlone, che per molle l'agloni 1,a:·e rappresenti 1,empre più una piccola mlnoranra di cui i sentimenli Gono in arretrato almeno di parecchi decennli. Chi vuole che la lotta antj. fascista prenda eviluppi sempre più vasti e colpisca l'avversario sempre più da '"·foi.no, deve for· nire i mezzi necessari, deve sottoscrivere, deve essere presentp a quest'a~peUo di solidarietà, Comunicati COMITATO CENTRALE 1 ihmta Federale, che ila deciso di s06"J)entlere la Sezione di Dlenod fino a1ì'a pr-J&- ~lma riunione del Comitato Federale, che prenderà le misure definitive. LA LOTTERIA FEDEl\ALE, che doveYa essere estratta li 22 corr., è 6!ala rin• Yiata al 19 aprile, improrogaòilmentc. FEDERAZIONE DEL RENO lJXA DELL.\ COPPJA ! - Il famigerato Baroni Egidio, ex comunista passato a! :l'ascio dopo a,,er fatto Il moquereau :\Jtc spalle di una disgraziata vu!gh·aga, pnt>- sa li tempo a di:l'fama:-e la L.I.D.U. - che si onora di non godere Ye simpatie d·un coi-j' stomachevole 10.g!lacantoni - sp.;,.1- ~jfff~~te d;I t;,f,!e~f(~e~co~esgr.i1~~\~f'Dce~: nardo, dello Can.llolti. Questo Giroldl - e:t marescial:o dei cal'ablnieri, cx amminIBtr,1torc delle iranYie ,·art.-slne ed ex ras dl Cunardo (Como) ha d.ovulo :rare le va!~zle e ri!ugia.l'l>inell'odiata repubblica francese, per ragion!... di famigHa piuUosto o..cure. Appi:na 5~~i:11u!t~'tD~{-o~t~{~~~o a1P~;~i~ern~J: sua dimora casta e pura di n1e de ia Hache. N. 31. La beJ:Jacoppia delinquente si è fitta In capo di spiantare il leg!usmo :mti:l'ascista da .Nancy, con mol!t: chiacchiere e con qualche tcnt.al!vo di violenza. Lno dì quesll tentativi è gia co,,;:tatoal Baroni una condanna :renale: ma Ja copp"ia delinquente è a,·vlsala eilc - continuando sulla i-lrada per la qua;c si è mess.1 - troverà CC'rla-mcntealtri Inciampi, perchè la Francia non è !flt3Ha di )fussollni, dove ~11le.magnaccia e assa.E61nipossono far legge. FEDERAZIONE DI PROVENZA Sezione di Marsiglia CO:\"FEHENZA C.\;\IPOLO:NCHl - Il r~:~ 0 LUfi 1aJ~m~~~~ ~ rsaffo~\:; LA t:IBER.TA' della L/DV PARTITROEPUBBLICA.NO ITALIANO I rwsli'i amici e lettori sanno per- processo Mi 2-l in JtaUa " che è una chè C stato istituito il .Fondo Mat- ~(ida aUa p,·ocedura di un paese cit.eolLi e l'oJJel"adi assistcn:.a compiu- vile >!, e la depo1·ta:ione 11 euc isole. ~~/: 1 : 1Iacr~7:;i:~~~l~r;~~ti all'opera li.-eip1·irni cinque anni il Fondo ha Il fondo è stato creato nel 1926 raccolto un milione di franchi. ma daU'l.O.S.. e destina/o al socco1·soin.- quc.r.tacif1·a è ir1,sufficUmteper q·uanterna:.ionalc del movimento operai.O ~o b,sogn~ fm:e pe; i prigionieri, per nei paesi sen;;;:adcmocra;;;ia. 111 segui- 1 _p~rsegwtatt, cd e ancora meno sufto ad tma decisione del Oongi-esso ficwntc " per la lotta che bisogna di Stocolma dcUa Fedcra;;;:ioneInter- ;:~,~:;::zi:e;· c~~t;!<:1-~~tn:Jl:~~hf~~~ nazionale Sindacale, del luglio 1930, fascismo "· :: ~~Zd!r~~~~t! 0 }}f ::r {!;ri:::i~t~~ L·appello si rivolge, quindi, a fulò1-:Sugnsiempre maggiori, coi rappre- te le _organi.:;;;a_:iouoiperaie, per un se11lanti delle d11e lnterna;;ionali. moqywr confnbll(O d fon{lo. e pur Ora wi nuovo appello queste orga- conoscc,ido te condi:.io,1i difficili oni:.::azioni rivolgono a t1tUi. dicrne, bisoona compiere il gesto di « •L'ondata rco:ionariQ. che si ah- wlidarietà <( per coloro che pitì, so/- batte sull'Europa minaccia sempre fi·o,io n. più il mouimen.to operaio, sotto llll- E Cappello non sarii lanciato inte le forme. ln Italia il fascismo Iw vano. distrutto ,wn solo la libertà di stani- Gli ammiui.stratori del Fondo Matpa_, di 1·hmionc, il suffragio 1miver- leo!li, [irr,wlari dell'appello, sono: sale, ma anduJ le fondamcnla del Fnednch ADLER, segretario della movimen(o sindacale libero. E' di- 1.0.S. ventato il prototipo della reazio11e Robcrt GRIJLM, del Partilo Socialista negli altri paesi. Dovunque la lolfa Svi:.:.cro. e sferralo contro i diriHi politici loseph ran ROOSBRfECK, del Particontro i diri{lì i,·ind.acali conqnistali to Opcraw Belga dai lavoro tori organi;;;:.oti. " 1rauer SC/JEVE, EU;, segretario del . f.,'appc!lo _acr:~1ma_all~ i,·itu.azicme WaU~r SCI/E\'E.\'ELS, segretario m Pofoma. m L,tuanw, M Buss~·a -, deUu F.S.I. doi;c, sebbene co,i altre conce.:io11i, la Léo1; JOUll..H.:s:.'dello Confédéralion ditlutu,·a fa subire priyione e depor- Ctnéralc du T,·avuil francese. !0 ;7;/ ;i ~ ,d{;g:i't/~ ;'.i~;~~~~~ M~:~~1 } 1 ~~:~~'ER, 4cUa Cnio11. Syn4iPARTITSO CIA.LISTA. ITALIA.NO Sezione di Parigi I so,;;t sono vfoame14te preyati di partecipare aU'assemblea generale cheavrà luogo sabato 21 mar.:o, alle ore 20.30, alla " CJwpe de Strast,ou.r9 (50, Bd de Sfra.s·bourg) per di.!cu.tere 1tn ùnportantissimo ordine Ml gior- '"'· Sezione di Marsiglia La quarta conreren7,a a.! Circolo d! C!lllura è 61.ata tenuta da Lulg-i Campolonghl, domeoica. 1,corsa, su1 Compagnon714(Jc e le odglnt dell'organizr,azlonc operala. Parlo' anche il Tepubb-Jlcano Tagfi sulla -vita dei confinati, da lui vissuta. r~~ ~1:/ 0iu!~t~ 0 :onafc~~i~IUè \i~n~ maggiore. l\lanifestazione franco-italiana a La Ciotat Luncdi' ~ marzo per iniziativa de!Je 6Czioni.italiana e francese della Lega dei Dlrltli dell'UO'Jllo,-!u convocata la manit'cstazlonc franco-ltallana. ca 1 ~a;~~n~fir 1 ati lm~~~J~ar1 :;~;~i{: zionc era presieduta da! pre6il1entc dclla Lega francese. Lutlo Ii compagno Melani. della sezione- "di fortunio ,;ul lavoro. 'l'ulli i compagnJ, ~~~~~u !~~a:J ;.~~ft~e<;.° 1 fd~~aa ro~;i!~ guarig!one, hanno aperto una sottoscrizione m suo fayore. Sezione di Saint-Cyr (Var) Si è riunita ;a Sezione per òi6cuteré sul ~1~i~C:~1Je1:r~1:1atio~·;nd!1 a ~g~M'1{; federale. A rappresentanti a:J Conve~o furono nominali J compagni Berli e Glacope!li. 0 ~u=slliT1°ROSSi1 della 0 Giovenatnùtitascista ~ a di Parigi ~ o o ~ ~t 8!:0 dell: 8 ru~~~t2. 9 ~ gne (métro Joffrin). a Scelto programma artisti• 0 co • ricca lotteria • varietà 0 ~ • ballo, D Gio'"·ani e adnlti ai pre• o parin~ ad inten-enire nu~ ~ mer081. o + + •t' g Buttgetestilo o ~ dalC-Omilato organizzalore 9 ~ Compagni ~~\;~içi che 'desi- ~ 0 derario offrire doni per la lotte- a ,:ia, ilwiino aU.a Segreteria del Partilo, J03, rue du Fattbou.rg ~ Saint.-Dc11is - Pari.$. O 11:::1o=oc:10=0dl Agli antifascisti dcli' Argentina La nostra sottoscrizione è un appello alle forze antifasciste. Coloro che vogliono battersi per la libertà italiana deYono rispon• derc presente. BASILEA La querela dei fratelli Ve/la contro il giornale comunista TRANSAZIONE u La querela penale privala sporta da Randolfo e Antonio Vella contro Al'nold E,mHio edilore di Falce e Martello •per Htolo di offese a,\l'onore per mezzo della !"-lampa ò i-lata riso1La con .Ja seguente transazione : 1. Jn due articoli di Palce e Martello del 28 ag-oslo 1935 ~- 35 e del ,i settembre 1930 X. 36 è slaLo, a seguilo di una lettera airnnima. espresso il sospet.io ehe i frate.lii VeUa (e'3si sono cinque} fossero delle s.pie fascisle cd aJ servizio del famigeralc. Rizzo. 2. _i\,·endo il fiduciario di Falce e Marte/lv eomunica1o in data 8 sctt<~mbre 1930 al fiduciario ùPi fratelli Velia il nome dell'autore della leLlera anonima, questi ultimi entrarono, a mezzo di un inlermeiliario, iu relazione con l'indicato autore della leflcra. nnonima che vive in lontane contrade, Si dà allo che l'indicato autore ha rilasciato una dichiarazione autografa e <la lui so.Ltoscritta con la qual.? !:-mentisce neJ modo più. categorico di essere l'autòre della Jet.tera anonima, dichiarazione ohe venne anche pubblicala Lai quale m un giornale estt!- ro. 'Ianto la dichiarazlono quanto il giornale sono .stati dimessi avanl1 il Tribunale. 3. Ll querelat.o dopo aver preso conoscem:a dei mezzi probatori riconosce cbe l'accusa mossa ai frat.el-' li Velia è ingiustifiata e concede agii .&tessi oomp)et.a soddisfazione. fa;·p~btYi:~e;~~i si~ d~yt~~~z::i;\o~ il test.o di' que$ila transazione nei seguenti giornali : Libera Stam.pa - l(U,;e(J,lio - e Libertà. LI querelato el obbliga di far pubblicare. la transazione senza commenti· in Folce e Jlartello e precisamente nella terza pagina e eol medesimo l!> MARZO 1931 corpo tipografico degli articoli mcrim.inat.1. . 5. Il qùerelato asroi:oe le s:pe~e gi.?l:- diziarie e-quel-le degl1~avvocaL1. Se le putti non pol~ro acco1'!1a_r-, si• sull'ammontare di queste ultim~ le sLesse vertanno sLabilite dal Pre-1 sldente del Tribunale penale ehe ha; istruita •la causa. 6. I querelanti ritirano la querela. 7. I querelanti accordano al_que:i relato, quale editore reSJ?OOS~b1!& d~ Fake e Martello un termrne d1 g1ot>D1 uno per -la ratifica. Il rappresentante .del querelato ; Dr-. Franz Welti I rappresentanti dei querelanti_; Dr. S. .Brin.. Avv. Francesco Borell.a. • ~ Ce Journal est exécut6 ~ par: des ouvriers syndiqoéEI lmp. du Centaure, 17, r. la Pérouse, Paris Le gtrant : MARCEL OsuTRAJN. SuccursaH a:, IMtf NS, . St-lUfNTffl, LE HAVRUEli,l IIOIIEK, BHIIYIIESI, NSC,IIRlHILLE ETDIJII DOTTORE ITALIANO COn•ulti dalle S aUe 7 e la domenica. 'mattina Vie urinarie - Ginecologia • Medicina gcner.slc. Elettridtà medica.le - Vaccini. 39, BOULEVARD DE STRASBOURG. PAR·lGL C. ROGNONI TAILLEUR gia titolare di aartorie a NOVARA e TORINO Taglioelegante- Lavoratlone accn_rata - Stol'e ftne Prezzi veramente moderati ROGNONI, tailleur 52b~,arenuDeaumesPnAilR, IS-12• {Gare de LyopJ LA CLININCAZIONALE DI M DICINA 12, boulevard de Strasbourg per difendere gli ammalati contro i mistificatori della medicina, dà tutti i ;:;forni delle C<>N.SUL. T .A.:ZX<>NX GH..A. TUITE:: Trattamento accurato di qualunque malaLLia del san,;uc; pelle, vie urinarie e sifilide. Guarigione completa delle emor• roidi e ,•ene varicose, Riceve dalle 9 alle 12. e dalle 14 alle 20. Domenica fino alle ore 12. Sconto 10 per· cento ai lettori di questo giornale JACOT Orologeria brevettata 24, rue de Metz,LONGWY-BAS APERTO ANCHE LA DOMENICA MATTINA BEVETE LA B~ DI SAINT-NICOLA$ E COMPARATE l l ! CURATEVI in CASVAOSTRA Tranquillamente, senza interronpere le vostre occupa · · RISULTATI RAPIDI E SICURI SENZA INIEZ~~~Ì INSTITUMTEODICO per leMALATTIE INTIME.::.:~"::.?., SIFILIDE, in tutti gli stadi. BLENORRAGIAe sue e r : · . · · Prostatite, Restringimento uretrale, ecc. _ IMPOT::[A 1c;z~';t Cistite, SESSUALE- Ultimi metodi .scientifici. Cure . , . STENIA Elettricità · Alta frequenza ~ 'Diatermia m:d';:~c-/1au7''rn:.:,:::~~ RADlOfìtOPI5A0 FR.- Couultaz/on/TUTTI/GI0RN/dalle9-12ed II f • CURA PER CORRISPONDENZA· 1~,. rraii'i'No ~~?r°:~ra vd:/uz!:::dri~n:t ~::; ;n;::di~d':;~te_zdi. Spedizione in rorma di spedizione. - Di.screzi:~e Ms~~~~:. aull'imballnggio Indirizzare: Dott. ARION, 28, Faub. Montmartre, PARIS r:~~7:
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==