118 ------------- ·-- - - -- ALMANACCO DEL « POPOLO D'ITALIA )) vocato ,prof. Angelo Oliviero Olivetti. La 1Co·m~issione -h.ainiziato-i suoi lav·ori nella ri,correnza della Marcia su Ro·ma, inat11guran,dolico·n ·U:npoderoso ·dis0orso-progra,mn1•a •de1s-enatorre Giovanni 1Gentile. L'ltal-la e le convenzioni internazionali sul lavoro· Il 9 setten11bre il Presidente del Consi1glio tras,.q1,ette al seigretario genera.le d'ella ·So,cietà ,ct.elleNazioni, .a ,fir1m.a,del ·Re, le rati,fic'he d,elle seg,u,enti co·nve1nzioni volute d.alJ.e CoI1Jefrenze inte~na·zio.nali sul 1aV0ir0: 1 a ,convenz.ione relativa alla indennità 1d(idisoccupazione in ca-· so ,d1i ·n·aufragio; 2a convenzione relativa al collo-crumerito ,della .gente di mar,e; 3a conv·einzi-o.nere'1.ati•v,a ll'età ,minima di 8Jm1m.issicmde:ei fanciulli n-ell' agriicoltu·ra; 4a conv·enzione relativa ai (diritti di a;s.sociazione e ·di coalizione ,dei lavoratori agricoli; 5a convenzione relativa· al ripo1s0 setti{man.ale n•eiglistabili-menti in,d.urstri,ali; 6a ,convenzione relativa all'età ,mini,m.a di ammissio-ne ,dlei ,fanciulli a bordo ·,clelle navi, quali stivatori o fuoc.histi; 7a convenzione relativa .all'e·~a,mem·e,dico 0~1bligatorio 1ct•eifanciulli e adolescenti i1n,pie;g.ati.a lbordo delle navi. ~co.n 1 queste e oon ,altre qJUattro già effettuate in precedenza, il numero 1delle convenzioni internazionali ratiificate dal no•stro Paese è ,di u,n,d i e i . E' ,da ten,er ,preiSente 0he finora ,dei gran,di paesi europei la ·Gran Breta1gna th.aratifi1cato sette con.1venzioni e ,quattro iSolta,nto ne ha ratificato il Belgio. La Francia e 'la ,Genmania non ne hanno ratificato al,ct1•na. Dond•e 1si può concludere 'C,he l'Italia si trova al primo posto tra i ~ran1 di pa•etsi ç>he b~nno rea,- f Biblioteca Gino Bianco lizzato le deliberazioni della Cor1.feren1za internazionale del lavoro. L'uccisione del deputato Casalini La 1nattina d·el 12 set.temtbre, .n1entre era in tra,m co·n una sua 1b.rum'binadoct,i,c·enne, il ·d•1peut,ato fascista Anm.an•do Casalini, vi.ce segretario gen·erale ·delle 1 Cor,porazio· ni sin,dacali, ven·iva uc·ciso proditoriwme11te a rivoltellate ,da u,n indivi,dt10 ,dall'as·petto di operaio che, L'on. Arrnandi0 Casalini · assassinato a Roma 1112 sette,m-bre 1924 s·alito sullo stesso tra1n n-ei ,prHssi ,di Monte 1M.aJrios,enza profferire una parola sparava ·co!ntro il deputato, intento a le,ggere un giornale, crerend:olo all'·o1ccipite ed alla tem- • pia. ,L'assassino, arre-stato Stl'bito dopo mentre tent,a,ra darsi alla fu:ga, (didhiarò di cJhiamarsi Giova.nni çovvi 1 ·d'~esere ~omt1ni,sta e di av~...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==