• On. Luigi Fedt>rzo,ni (Interni) • 1 Sen. Cesare N.ava (Economia Nazionale) ALlVfANACCODEL C< POPOLO D'ITALIA>> Ai sottose1gretariati ve:ngono -c•hia,mati: per la ,Presidenza: l'onorevole Giaco1mo iSuar,do; per gl'Interni: 1'onorev,ole Dino ·Gran,di; per la ,Giustizia: l'o1n. Pa,olo Mattei-1Gentili; per la G:t1err,a: il ,gen. ,di -divisione ~t\Jmbro1gioCleri:ci; per le 1 Coloni,e: l' o.no,re1 vole ,Roib,erto 1C1runtalfll1po; per le Finanz-e: l'o·nor. Luiigi 1Spe-zzotti; :per l'Istruzion1e: l'on. Balbino, Giuliano; per i Lavori Pubblici: I'·o·n. Anto-nio ,Scialoja; per l'E,co,nomi.a Nazionale: l'o,n. ITen. gen. on. A. di Gior,gio (Guerr,a) Sen. Alessandro Casati (Istruz.i-one Pubblica) , On. Pietro Lanza di Sc·alea (Colonie) , gnazio L,arussa, l'on. ,Giovanni Banelli, l'on. Vittorio Peglion; per le {~omu,nicazioni: l'o.h. 1Giovanni 1Ce- , 1-esia, l'on. Sergio Panunzio e !''onorevole Mario 1Carusi. com·e pirLm·a imperniata sul nome di M1 ussolini e sui 1q 1 uadri del Fas,ci,smo. :Su ru,ndi,ci .d'i,casteri sei sono ,rim·asti a·ffidruti a ifas-cisti, due a p,ersonalità militari, tre ad ele- .menti pr,esi dalla ,destra liber,ale e dalle · .f-0rze cattoliche [1·az 1 ionali. ~ L'a·m:m-iraiglio T-haon d·i R·evel, c'l1e 'Tali ritoc,c.hi non ha-nno affatto alterato la flsiono1mia de.I Governo .fascista. L,a situazione ·è ri1m,asta BibliotecaGino Biunco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==