Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

DÒN CHISCIOTl'E 27 -------------------------'--....,...._;.._----- Per la vita rion abbiàmo preso alcun provvedimneto perchè sai;.ebbe stoltizia prenqerlo, dal momento che si può essere rapiti di pieno giorno, a Roirià, quantunque sorvegliati dalla P. S. e facente parte, quale deputato? del Parlamento Nazion1Uè. Ciò rendiamo- di pubblica ragiorie per mòstraré ai nostri letto_ri chè cosa costa, in Italia, la difesa della Patria. ~: Curioso il Direttore della « Tribuna » di Malagodi, ii quale ultimo è Cons. di Amm. della Comitbank. · u Nuovo Paese lo accusa d'essere stato in ...ce,1i rapporti con Cesare RQssi · ed egli risponde col suo stato di servizio militare. Questa a.... Bengodi si chiama fuga. Ed è prudente fuggire quando si conosce che la ceka del VimiÙale m~ndò IVAN anche_ da Te.mpera !..... Sapre'bbè dirci Giordana ·chi chiese, per conto della Comitbdnk, un simile irlvio a Dumini é Comp.? * Girolamo Borsani che fu un orgànizzatore del proc~s-so •~ontro Tempera, che fu socio di De Falco nel Giornale del Popofa, <'he fu liquidatore, fra le proteste dei redattori, di questo s;iiornale, oggi è un intervistato della Sera di Milano, quale rappresentante- di ,Toep1itz a Roma, sulla .... storia del Corriere TtàliC't1c. Un giorno ci venne rimesso un documento che stabiliva i rapporti tra Borzani e Toeplitz. N·oi, supponendo che De Bono la pensasse come il Popolo d'Italia, dél 28 ottobre 1822 e giorni seguenti; supponendo che sapesse della purga data a Toeplitz, della ingiunzione fattagli di smettere lo ..,. scherzo dei cambi;_ supponendo, che avesse ascoltato il discorsò di Rossoni all'Argentina e che avèsse letto le interviste di Pascazio con Balbo ed altr~, lo madammo, ·• .senz'altro, al Ge~. De Bono, per mezzo di un amico che non .è morto. Questi ci riferì che il Gen. De Bono, ricevendo il documento ebbe ad esprimersi· con un giudizio _severissimo contro il Borsani. Dopo qualche mese a1 battesimo del Corriere Italiano il Gen. De Bono, quale padrino, alzava la coppa dello champagne ~ tozzava 1contr<l ·quella dell'Amministratore Capo, Borsani, lrappresentante -di Toeplifz nel giornale di Finzi, diretto da FilippèUi. Oggi che il Corriere Italiano è diventato -lo scannatoio di coloro che molestano la Finanza Intern_azionale, ·De Bono no.n sa ·dire se pal'lò mai con ·Filippelli, e Borsani si vorrebbe mutare in accusatore e perciò le sue in_terviste e perciò le sue riunio,ni con Rosati, Fasciolo, Lombardi ed altri. O che commedia, che cosa strana, O che l>aldoria per la città/ Però in mezzo alla baldoria noi notiamo che Sinigagllia (to-eplifziano) ha mostrato il desiderio di tagliare il collo a Pio Per-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==