Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

, . .• '24 Giugno siero, una rassegna che ha qualcosa di nuovo e d'interessante <lit -dire e la sa dire m_olto bene. Alla consorella auguri fervidissimi. La Tipografi.a Vaticana ha pubblicato Il Nuovo Annuario delle Diocesi e delle Parrocchie d'Italia, opera poderosa di non comune . utiHtà e tale da bastar essa sola a dimostrare l'imponente maestà della Chiesa di Roma. Magnifica nella veste tipografica, acèuratissima nella compilazione, davvero ardua e complessa e tale da richiedere gran somma di scienza e di pazienza, questa opera reca il sigillo di una mente. ordinatrice e sceveratrice per_ eccellenza. · E' uscito in questi giorni il numero di Giugno della bella e dignitosa rivista triestina Orizzonte Italico. Fiaccola purissima della lette~atura e dell'arte nelle terre redente. La rivista, diretta da Gianni Carmine e Eugenio Ciccarella è ricca di ottima collaborazione. ve·n• desi ovunque al prezzo di lire 3 per fascicolo. 7 DOTT. X. nel monòo òel Teatro Stagione stracca, anticipatamente estiva, nei teatri ·romani. Pre• _ponderinza, al solito, di novità straniere fiascheggianti, preopinate dal solito monsieur Adolphe eterno rigattiere del teatro italo-francese. Le cose migliori, al solito anche questo, le hanno le Compa- ·gnie dialettali, più affiatate, più omogenee, meno alla ricerca della novità ·monstre, mai simbolica, mai arciaudacissima. · Dina Galli ha ripetuto e cinguettato nelle solite pochades care --ad Adolfone, Carini trova che Demi-Monde riesce a salvarlo' dai fòrni meglio .delle ultime ed- ultimissime levate d'ingegno degli autori internazionali, Petrolini ripete le solite smorfie ed i non meno soliti clichés. Musco a~rvia al Valle con il consueto. bagaglio di versacci, di· maschere. di scambietti. ... Delle novità meglio non fare parola. Nemmeno di quelle date «làlle due. Compagnie veneziane: Giachetti e Micheluzzi (a proposito, perché a Roma si trovano sempre insieme a farsi la concorrenza ?) ,che ci, danno lavori che sono fritture più o meno riuscite della fortunata (anche troppo I) Nina ·non far la stupida e giungono (evviva Giachetti) a ridurre Goldoni a librettista di operetta abortita. E le· operette ? Meglio non parlarne. Trucchi all'Adriano dimostra che si può sempre peggiorare e Riccioli all'Eliseo dimostra che migliorare proprio non si può. E lasciamo an_dare Sterni al Nazionale con una Compagnia- a repertorio poetico-tragico-popolaresco, che se no Dillo Lombardi si offende di vedere notato chi... segue le sue orme e trascurato se :s-te:sso.·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==