n·oN CHISCIOTTE 21 ne d-ell'fatftuto bancflrio, in parola, ha. cercato di attenuare l'im~ pressione della notizia affermando trattarsi solo di una cattiva operazi ome per la quale, si può essere responsabili soltanto di P,OCa oculatezza. In conclusione si tratterebbe della concessione di un enormé credito per delle opera7,ioni di dubbio risultato. L"inchiesta ordinata pare che ancora continui. Finora si parlerébbe sòlo delle dimissionf . . ~ . ed allontanamento del direttore della sede di Bari. Una certa operazione di sequestro di una, forte quantità di formaggio operata nei magazzini generali sembra abbia attinenza con tale scandalo. Finora l'istituto bancario non ha fatto nessun comunicato di .smentita». E per la storia . del giornalismo italiano, ripwòuciamo·· la dliusa testuale del comunicato della Gazzetta del Banco delle Puglie, la quale data la sua posizione ... bancaria ~non poteva C'ontenersi di~• versamerite. « •••• Abbiamo perciò ritenuto opportuno. di_·chiedere àll'istituto di cui si parla (ma se non· è stato nominato m;ii in precedenza I) che cosa infine ci fosse di verOI in quello che si era pubblicato; (Ah si ~ra pubblicato? E la Gazzetta perchè non aveva pubblicato?) e. siamo oggi autorizzati ad affermare che quanto è apparso nei gior- ~nali dianzi cennati è del TUTTO INESISTENTE. Noi ci asteniamo dal fare qualsiasi· rilievo poiché le contraddizioni sono cosi ·balorde che anche un analfabeta le potrà fare da sè. Solo vogliamo dire che in Puglia. il popolo si ammazza di lavoro per risparmiare e poi vengono le banche coi loro compari e sì dividono il suo . risparmio. Se in Italia vi fosse ·:µn codice ,penare che colpisse le banche, noi non. perderemmo 'un minuto di tempo per denunziare il Comm. Bal.- zarotti, i suoi compari di Bari ed i manutengoli della stampa, ma siccome le• Banche godono l'impunità e Bergainini, per l'atto com:- paresco compiuto, con' favoreggiamento e falso, a favore, della Banca del Reduce, è- stato assolto dalla Commissione Istruttoria dell'Alta Corte di G. perchè il fatto non costituisce reato, così ce ne asten!amo e il buon popolo di Puglia continuerà a pagare « ozi beati, automobili, spese elettorali, cocottes ed altro» ai banchieri ed agli amici loro. Questa la lotta, o popolo ~sso di Puglia, per cui Tempera andò in galera e tu continui a stare inginocchiato dinanzi ai ladri ed ai loro protettori! .. ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==