• f.>()N CHISCIOTTE 19 t E potremmo· continuare per anni e per un numero infinito di pagine, ma ci arrestiamo a questo punto perchè ~e n'è abhastanza per diÌgostrare che ~a e, Co:piitban~ » impossessatasi, orm~i. 4ei · poteri dello Stato, svolge trionfalmente il suo programma il quale ba ~e!le linee molto semplici e chiare. Essa vuole fare dell'Italia una Colonia dell'Alta Banca Inter- ,. i ' . r . nazionale e_ perciò_ ha d,ato e sta dando nelle mani di ebrei quel poco di indus.tria che ad essa viene permesso e tutto il commercio. -- Date un'occhiata a tutte le Ditte industriali e commerciali di Roma e poi abbiate la cornpiacenzll di fare ~ma visita al Cimiterc degli ebrei, al Verano, e troverete una strana coincidenza di nomi tra le insegne dei negozi e le lapidi' s_epolcrali. . Onor~vo~è Mussolini, noi non siamo degli antesem!ti perchè riteniamo che tutte le fedi siµceram~nte professate hann~ diritto di cittadin~nza in un Pa~se civile, però non ammettiamo che un pppolo che ha una civiltà bimillenaria possa, essere assillato da alcuni uomini, come Rockfeller, Khan, Shiff ed altri, alcuni dei quali dalla più bassa miseria morale e materiale sono ascesi a tale fastigio di ricchezza da credersi gli arbitri dei destini del inondo. I Noi non siamo per la violenza, nè per un ritorno alle leggi del taglione,, pur avendone •acquisito il diritto· dell'uso, per 1;· violenze compiute contro di noi dal Potere costituito, ma quando ved~amo che tutto un popolo che ha una storia insuperabile di grandezza e di gloria sta per cadere sotto il dominio di un bar-: baro (l'ebreo), allora benediciamo la mano che colpì Rathenau, la mano che colpirà qualuqune altro barbaro c_he voglia abbattere due mila anni di civiltà. L'Italia deve essere degli Italiani e gli ebrei vi potranno essere soltanto tollerati. Oramai basta il vederé ·dei Mortara, a capo della Magistratura; (lei Barzilai a ·capo dell Stampa; dei Toeplitz e degli Stringher a capo della Banca; dei Luzzatti a capo della èolt_µra economica; dei Modigliani, d'ei Treves, dei Musattt dei Della Seta, a capo dei partiti politici; dei Sinigaglia a capo del commercio; dei senza patria, in gener~, a capo dellE.\ nostra vita nazionale. · I casi sopra elencati, on. Mussolini, .se Io metta bene· in testa, disonorano, non soltanto i dirigenti del nostro Paese, ma il Paese intèro. 29 Maggio. DON CHISCIOTTE • D. S. - A tutte le vittime facciamo l'augurio che sappiano mostrare i denti al 'loro nemico, come li mostriamo noi che siamo i più deboli di tutti. D. Ch. I - •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==