• • 16 · Giugno in vedetta e in breve riesce a controllare tutto il lavoro del ,vehib. Il lavoro che egli. corripie è grande, vistoso, fruttifero. . \ . Come impedirlo? Con la stampa? Si comprende che questa non è il mezzo· idoneo: il Wehib vive troppo appartato da qualsiasi movimento politico. Ed allora? Allora capita il delitto del- treno n. 38; in çui c'è un ~enso di vita estera:-orientale; il Wehib ha avuto la disgrazia di tener· con sè un dipendente che dopo aver fatto conoscere agli _ osservatori di lui tutti i suoi ~egreti commerciali, alla fine· si presta ad accusarlo di Ùn delitto che il Wehib, non s'è mai sognato· di commettere. Lanciata l'accusa con grande temerarietà, la finanza ebraica 'i:nètte in funzione il primo ·grimaldello, il quale, con una costanza. interessata arriva a gettare iù galera· il povero Wehib. ed a tellf:rvelo per quasi due anni!... . . Si giunse all'udienza e i giurati riconoscono· che il \Vehib non entra affatto nel delitto. E' liberato. Ma la prima cosa' che fa sapere, appena ha riacquistata la libertà,_è che egli va via d'Italiat Lo scopo è raggiunto! 8. ·cASO C. i. A. - A Cesena si_organizza· un magnifico Consorzio ltàliano Agricolo fra quegli appassionati · dell'Agricoltu:ra. ··u Consorzio prospera a vista d'occhto. I guadagni sono rilevanti. In mezzo, però, non _c'è finanza ebraica. Per 'loro... sventura gli agricoltori romagnoli non hanno degli ebrei fra di loro... Si inizia l'insidia, si fa progredire 1 si getta zizzania fra. i consorziati, fino a che il C. I. A. si sfascia."' · Lo scopo viene raggiunto con lieve applicazfone dei grimald~lli ai quali si associa un po' di corruzione e di maldicenza locale I . , . 9. CASO HALLESINT. - Da venti anni il rag. A. M. Trucco si fa banditore di una nuova teoria economica. La sua propaganda. incontra f ~rtuna, poichè l'economia classica - senza dar ragione a quella di Marx - è una vera e propria canagliata, sostenuta da pochi padroni della finanza mondiale. Il Trucco viene incoraggiato anche. da alte personalità e da uomini di scienza. Dalle chiacchiere si passa ai fatti e Trucco organizza delle aziende a base hallesista che danno dei magnifici Successi. Quella specialmente del motore Bagnulo, va a gonfie vele e dà seriamente da pensare alle fabbriche di motori della finanza ebraica a cominciare da quella « lsotta-Fraschini ». Come distruggere questa rete industriale che si va formando~ libera da ogni controllo della « Comitbank »? La Trib~na, - l'organo •per eccellenza della "comitbank, sferra una campagna contro il fon datore dell'Hallesint, co:i;ne se Trucc9 ·avesse uccisa qualche amant~ a Giordana; come se Trucco stesse •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==