12 Giugno ' \_ particolare di Corradini (Faudella) riceve alcuni amici di Tempera con questa espres$ione: <e Che Tempera ... tura c'è, oggi,· fuori?• •Ma nesuno •rispondeva: Quella che portò Nardi, a Palazzo Viminale, di sera, con carrozza a lumi spenti dopo che il personale di servizio era stato fatto ritirare 1... E così tra gli urli selvaggi dei giornali abbiadati éon triplice e quadruplice sacchetta quotjdiana, coi 5 codici alla mano, col regolamento carcerario interpretato col sistema della Santa Inquisizione, Tempera fu spogliato dei suoi averi, condannato, ricondannato e cassazionato,' qu~le complice mo- . rale di un imputato assolto per un reato immaginario e senza parte lesa, dietro pagamento .. << privati, funzionari pubblici, procuratori e di tutti gli altri collaboratori che presero parte all'assassinio. E il pagamento agli assassini fu generalissimo, lo dice uno, che~ per i bassi servizi, ebbe 50 mila lire circa. Questo uomo... onesto, dice che tutti FURONO PAGATI PUNTUALMENTE CON INGENTI SOMME ED ALTRI VANTAGGI!... . Tempera era colpevole di aver difesa' la patria e le sue istituzioni coi suoi giornali e con un lipro che non morrà l 2. CASO POGLIANI ED ALTRI. - Si diffonde, con circolari, in Italia ed all'estero che la B. I. S., naviga in cattive acque. (Ciò grida dalla tribuna parlamentare l'on. Chiesa contro Bonomi). Dalla Comitbank ~ sozi, si respingono gli a~segni bancari della B. I. S.. Da Bonomi, Bellotti . Stringher (G_iolitti dietro le quinte) si tenta il ... salvataggio per spogliare il Portafoglio della B. I. S. dei migliori titoli. Consumato il primo furto Toeplitz fugge all'estero - temendo la rappresaglia - alla B. I. S. si fa chiudere gli sportelli, pur avendo un Bilancio Attivo che superava quello Passivo. Gli am.ministralori vengono sfrattati senza far dare loro la consegna e sotto-posti a sequestro, a vigila.nza · ed a procedimento penale. Toeplitz, avvertito da uno degli assasini 2 che l'assasi~io era stato consumatò senza spargimento di sangue, torna in Italia a toglier~ gl'indumenti alle vittime. . _I giornali, in questo secondo caso. operarono concordemente coi 5 codici e con i Decreti Belotti-Bonomi. Pogliani ed altri, erano colpevoli di aver data all'Italia una ····Finanza Nazionale con la qulae, alimentando le industrie belliche, si era potuta vincere la grande -guerra; ed ora lo sono perché lavorano lo ste·sso bancariamente, industrialmente e · commercialmente. 3. CASO MARCONI E MARCH. SOLARI. -- Marconi e il rnarch. Solari pur facèndo parite del Consiglio di Amministrazione della B. I. S., avevano altre gravissime... colpe, agli occhi di Toeplitz. Essi non erano soltanto gli amministratori della B. I. S., ma gli
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==