DON CHISCIOTTE * GiàquotidiadnicoriticeadibattagltirasformiantRoivista * ROMA30 Giugno1924- AnnoVI - N. 4 .(C. C. Posta) DIREZIONE: Via Uffici del Vicario N. 43 - Telefono J894 Abb. annuo L. 18 - Sem. 10 - Num. 1,50 - Estero doppio SOMMARIO: 1. Solidali con la nostra tesi sull'assassinio dell'on. Matteotti. - 2. L'indipendenza del Giornale d~ltalia e il .delitto contro l'on. Matteott~. - 3. Lo scandalo d'el processo Tempera. - 4. I gri~aldelli della ·Comitbank. - 5. « Il Banco di Puglia » .aiuta « il Crec..ito Italiano II e i Mag. Gen. :della Comit. danno le ipoteche. - 6. Fra Libri e Riviste. '- 7. Nel mondo del Teatro. ~ 8. Cronaca istruttiva. Solidali con J·a· nost~a tesi sull'assas1dinailol'U&n.iacomMoattsottf • I Quando il giorno 17 del volgente, pubblicammo sul supplemento al N. 3 della nostra Rivista, che oltre agli esecutori mater:iali del delitto, bisognava ricercare non solo i mandanti, ma anche gli ISPIRATORI dei mandanti, avevano fatto brevi accenni al rigùardo, il Serèno il Messaggero e il N. Paese. Noi, in base ad una logica stringente ed a precedenti consacrati per fino in una sentenza· del Tribunale di Roma, facemmo il nome del Toeplitz come uno dei possiblii ispiratori del delitto e non ce ne pentiamo, perchè, posteriormente, tutti_ i fatti che si sono verificati, conforta:po la nostra tesi. · 1. L'intervento di Filippo Naldi (l'uomo di' Toeplitz) nell'assassinio è la prima prova materiale che uno degli ispiratori• deve essere stato Toeplitz. 2. « L'excusatio non petita ecc.•> di Girolamo Borsani (rappresentante di Toeplitz a Roma) che fu il primò amministratore generale del Corriere Italiano, e, per conseguenza, il rappresentante, in esso, del Toeplitz stesso, e da nesuno chiamato in causa, è un'altra prova ·materiale . che uno· d~gli ispiratori deye essere stato Toeplit.z. 3. La ,parizione dei registri del Corriere Italiano, sui quali il Borsani non ci dice nulla pur avendoli tenuti per le mani, quale •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==