Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

I .._ .. . ' I • . . 2-l: PENSIERO E VOLONTA La, Corte d'Assise di Tr~ni assolve dalraccus1i di .complicità in omicidio il noto 1 sincta-calista Nicola ·Modugno', segretario della Came.ra del lavoro di Andria, ed altri quattro or ganizzatorì e condanna come autori ma,teria1 i dell'uccisione di un fascista gli _imput&ti Scarcella e Centofanti rispettiv,a1nente ·a 30 ed a 21 anni di. reclusione. - Il .Governo della Repubblica Francese riconosce ufficiahnente il Governo soviettista di. Rnssia 29 OTTOBRE. Mussolini e Fa,rinacci inaugura.no a Pescar rolo (Cremona) un ricordo marmoreo a Leo• ni da Bissolati; n1a l_a vedova di questi rifiuta d1 interveinin .. ·j per rispetto alle idealità ael defunto. - Muore improvisamente a Milano, mentre assiste a,d un Congresso, il noto economista :Maffeo Pantaleoni, senatore fascista. -- Gli avvocati di Roma, radunati al Palazzo di Giustizia, firrna,no alla quasi unanimità una protest'a contro le intram1;nettenze dell' autorità poli~ica nella, magistratura. - Sequestro a Milano dell'Avanti{ e del1' A.sino. - Le elezioni politiche , in Inghilterra, vi rovesciano la situazione, con la sconfitta assoluta dei .liberali e rela,tiva dei labouristi, e con la vittora dei conservatori, che avranno in ·Parlamento la maggioranza assoluta su tutti gli altri partiti insien1:e. -- A Roma, in· una osteria a piazza, Montanara, un gruppo di fàscisti mangia e beve, poi al grido di « a noi ! » esce senza paga:re e bastona un ragazzo çli tredici anni ! A~tre bastonate :fasciste a Salerno, B.rindici, Lucéa. 30 OTTOBRE. - I risultati definitivi delle elezioni inglesi sono: deputati con~ervatori 410, labouristi 152, liberali 39, indipendenti 4. I labouristi si vantano che, pur avendo perduto pii.1 di 30 collegi, hanno aumentato di un milione i loro voti. . . . - A Lucca, invasione e devastazione fascisia d1 una loggia massonica. A Lecce invasione con scasso e devastazione della Sezione repùbblicana. Ad Udine baistonatur.a fascista· a due ex combattenti e un n1utilato di guerra. 31 OTTOBRE. A - Roma, all'Augusteo, nu.ova commemorazione fascista, ove _dopo il discorso di un ·cieco· di guerra, Mussolini: pronuncia· parole cli 1;,cherno per l'Opposizione. I fascisti ~ll'uscita tentano., a,l grido di « Viv~ Dumini ! » _l'assalto all'Associazione della Stampa, alla Massoneria, al Mondo, alla Voce. Repubblicana, senza ·però riuscirvi. Alla tipografia dell' Impero e del Popolo d'Italia son.o bastonati a.I- .tri tipografi perchè soci d~lla Federazione del · libro. ·Altri incidenti, con spa,ri di rivoltella e· qualche bastonatura, son suscitati •~ai . fa- . scisti nei quartieri popolari, specie a Porta BibliotecaGinoBianco. ' I ,SaL Lorenzo, a PortGi, Trionfale e a Trastevere, - NeUa not~e, ·sempre a Roma, alcuni fascisti e militi uccidono con due baionettate, dopo averlo. bastonato, lo stuccatpre Gino Marciani, il quale aveva preso le difese della 1noiglie insultata da quelli. La Gazzetta Ufficiate del Regno d'J~_lia pubblica un decreto che riconosce come università libera, le cui la.uree saranno conferite in non:le del .re, la Università Cattolica del Sa.ero Cuore di Milano. -· Sciopero generale ad oltranza a Garra~ ra, pro~lamato dalle corporazioni fasciste, per il mancato accordo con gli industriali del n1armo. Sciopero dei lavoratori della, mensa. a. Napoli. - La Corte d'Assise di Firenze distribuisce ben 1251 anni di galera tra 92 oondann~ti per l fatti di Empoli del l921. Una qu.arantina di altri sono a_ssolti, e venti sorio · liberati in più per applicazione di indulti o aver scontata già 1~ pena. Le condanne da scontare va.:riano dai sette ai trent'anni. - La Corte d'Assise di Spezi~' a,ssolve- un gl'uppo di fascisti, _imputati di avere assas· sinç1,to il 6 luglG 1923 nelle vicinanze della città per odio politico tre operai. Così gli ass&ssini restano uffi1cialmente ... ignoti! - Arresto a Bologna cli sei giovanetti per aver costituito un gruppo di nome cc Fede e Unita >> per la propaganda antifascista. - A 'Montecatini e a S. Giovanni a Tèduc'" cio (Napoli) sono invase e devastate le s-edi degli ex combattenti dai fwscisti, che nella seconda località bastonarono alcuni soci. - Il socialista Davide Biondi, conta.dino da S. Sisto (Aquila) mentre si recava a Paganica alla fiera delle bestie, }u senza motivo alcu.no aggredito dal fascista Augusto Rossi, il quale, sostenuto da altri due, gli dette sulL-1 testa un cofpo col ealcio del fucile. I tre, compiuta l'eroica g~sta scapparono. Il ~ottor Giacobbi mise sei punti sulla testa del Biondi e lo dichiarò . guaribile in quindic . g1orn1.- , I tre bravi militi girano il paese indisturbati. Il Biondi ha da.to querela. · Nota Bene. - Le notizie aei giorwi 18, .19 e 20 ottobre' vanno aggiwnte alla cronaca degli stessi. giorni ,pubblicata nel numero . sco1·so. D'ora in poi, perchè la cron'aca possa. esse, 1 re comp,ilata rneno affrettataniente e ~1, modo più completo, ·.and1·àdal 1. · al 15 e dal 16 al 30 del rnese precedente a quella in cui la rivistq, si pùbblica. Così il prossimo q1,rivnuircoonterrà la cronaca dal 1. al 15 novembre. ... Redattore r~sponsabile : GIUSEPPE TUltCI . SOCIETA' ANON. POLIGHAF.ICA ITALlt\NA, Via Uffici del Vicario, n. 43 - Homa.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==