L' I L L U S T R A Z l O N E I T A L I A N A L'adunata di oltre So ooo fascisti della Valle Padana a Bologna il 22 giugno. (Fot. Pasquini). La città minore soggiace a un destino; e tutti i sofismi e tutte le buone ragioni non valgono a rompere leggi ineluttabili: non si può andare contro corrente. AI ricco si dice: tu avrai tutto; e al pove1·0: tu non avrai nulla. Oramai anche le scuole, le maggiori scuole non sorgono nei luoghi di quiete, ma là dove pulsa più fervida la vita. La tradizione non vale; non vale che la potenza. Pavia cede a Milano, per legge: la nave a vapore ha soppiantato la vela, l'automobile ha, se non soppresso, ridotto di molto l'uso della carrozza. Bello il cavallo! Fino Omero Io canta! Sì, ma ·nessuno se ne serve più. All'Esposizione invece, o mi sbaglio? pur senz'averne l'aria, si è celebrato martedì scorso un funerale di prima classe, presente il sindaco, senatori, deputati, tutte insomma le autorità civili .... se non militari. Molta, molta gente e di quella che conta .... Qualcuno fingeva di non vedere, di non capire, diceva « no, un'altra volta» (e in questo tutti si sono accordati), ma in verità non faceva altro che rimandar !'esequie. La sepoltura dunque avrà luogo un altro giorno, da fissarsi con apposito manifesto a cura di un circolo più ristretto; di un Comitato di studio, invece di una più larga Commissione d'esame. II senatore Mangiagalli, che da molti anni aveva consacrato al disegno di una Università milanese il più e il meglio della sua attività giovanile - e l'ha vinta! - si conso- .lerà presto, se pure non si è già consolato, del tramonto dell'Esposizione, anche perchè non si trovava soverchiamente impegnato. Il primo lancio dell'idea non era suo; era di Mussolini, e il sindaco con prudente saggezza si era limitato a manifestare il suo punto di vista favorevole. - È difficile, ma.... È pericoloso, ma .... Io vi ho detto: studiate. I dubbiosi e i decisamente contrari si son L'on. Italo Balbo parla dalla loggia del Municipio. LUIGI FEDERZONI nuovo Ministro agli Interni. rivelati in gran maggioranza. Ma così, per un certo riguardo, per deporre la salma senza farla cadere, studieranno ancora. In altri termini, non se ne farà di nulla, o l'Esposizione sarà così ridotta rispetto al sogno che arrise in ore più serene e più ricche di speranze, che non si riconoscerà più. D'altronde c'è tanto da fare, e il sindaco si ripromette di far tanto, che non c'è a temere che manchi il lavoro, anche senza lo stimolo di una mostra nazionale o internazionale, generale o particolare. Vuol dire che Milano si rinnoverà e s'ingrandirà ugualmente, per sè, non per i forestieri; si farà più. bella, più gaia, per sè .... proprio come se èi fosse l'Esposizione. Perchè Milano ha giudizio. Più di una ragazza si prepara il corredo per Io sposo che ha da venire. Poi lo sposo.... non viene. Ma il corredo resta. Tartaglia. COMPAGNI E VILLANI. Il Trecento Fiorentino non ha segreti per Isidoro Del Lungo. Nella lunga storia della cultura italiana, Dante e le vicende del suo secolo non trovarono forse mai, come oggi nel Del Lungo, un illustratore così erudito ed eloquente. Si può dire davvero che il Del Lungo sa tutto di quel periodo: la vita pubblica e la privata, la letteratura e la politica. Dalle memorie di Dino Compagni, dalla cronica di Giovanni Villani, con mano sicura egli ha tratto ora le pagine che documentano e illustrano la « Firenze di Dante ». Un libro prezioso e che nessun altro oggi era in grado di darci. L'arricchiscono una eloquente prefazione, note svelte ed essenziali a piè di pagina nel testo, e un'appendice di aned- . doti caratteristici dei due scrittori e di notizie biografiche e critiche. Il volume del Del Lungo, destinato ad avere viva eco così tra gli studiosi come nel gran pubblico dei lettori, è il XIX della collezione Le più belle pagine diretta da Ugo Ojetti (Milano, Treves, L. 10). Al /Jrossùno numero, per gli associati, vanno uniti /'Indice, il Frontispizio e la Coperta del primo semestre 1924. I non associati potranno acquistare Indice, Frontispizio e Coperta j.n·esso tutti i rivenditori al prezzo di Li re 2 ,50. IL TE/V\FO DELLE R,OSE LA TUA LEGGE ROMANZO Di G. F A N e 1 u L L 1 ROMANZO Di CARLO EMANUELE BASILE NOV..:: LIF.E. Due volumi. QUINDICI LIRE. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==