Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

• I . . :!.I H1111Il1II1IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII111111111111111111111111111 i 111111111111111111 liIIIIIIUIIIIIIliIII li IIII li IliiIliIIIliiliII li I11111111111111111111111111111111111111111111111111 I.!:: = - - . . - - -- - -- - -, - . - = - -· -, - I = I ANCORA UN SEQUESTRO t I • Sabato scorso - prima ancor-a che ne fosse ultimata la stampa· e quando non poteva avel('ne 1egale conoscenza - il PFefetto di Milano ha oFdinato il sequest~o di questa pubblicazion-e. Le opePazioni di seques-tPo sono state eseguite con tanta disinvoltuPa, con tale sommarietà; e con così poco Pispetto delle_ fopme di. legge - ultima linea di difes,a dei -cittadini quan·do la legge è ·sistematic.amente violata nella sosta,n.;. za - da mett~-Pci nelle condizioni di poter denuncia_r.e al· PPocuPat9re del Re il PPefetto, un_ commissario di P. S. ed un agente. Della nostra denuncia da, va notizia il « GoPPie;, re della- Sepa, » dell'll coPP. nella seguente notizia di c:ronaca: , / . Una den uneia per abuso di auto~ità. D_opo il secondo sequestro a, distanza di pochi giorni de·1periodico "I Grandi .A. vvenimenti Giudiziari", il direttore Maz•io Buggelli ha sporto ieri denuncia, al Procuratore del Re contro il Prefetto di Milano per · abuso di potere e dir autorità e per omissione di denuncia,, nonchè contro il commiS;sario di P. S. cav. Mistrangelo; il maresciallo dei carabinieri Domenico Frontini, perchè - secondo il denunciante - assieme con un agente di P. S., si sarebbero resi . colpevoli di falso in· verbale e di rifiuto di compiere ., .atti del proprio ufficio; la, denuncia, precisa, che il - sequestro sarebbe avvenuto prima che il giornale fosse del tutto stampato e che le autorità potessero averne_ legale conoscenza. ; F~d.uciosi nella integrità e nella probità della · Magistratura italiana, aspettiamo in silenzio, che ci sia resa giustizia. La narrazione delle lunghe e intrica~e vicende che si connettono con l'assassinio di Matteottj., non subisce inte:rruzioni, malgrado l'acca-nime!1,to delle t;tutorità ..Questo numero, sa.Jvo il b:rano seques"trato, Fiproduce esattarp.ente la stessa materia di quello sequestrato ed è adoPno delle medesime illustrazioni. La numerazione ·progressiva dei fascicoli :rimane invariata. Il lettore può considerare come.non av~ venuto il sequestro nei Piguardi della integi:itil: di questa pubblicazione. Gli unici' che subiscono le dolorose conseguenza dègli eccessi di zelo del Prefetto di Milano, siamo noi. \ / • I ::i: -- . -- . - :il IIIIliIIIliiliilllllllllllI lii 1111111111111111111 IIIIIIIIII i 1 11111111111111 f 1111111111 IIIIIIIII 11111111111111111111 ti I lllll liI li IliiIIII111111111111111 !IIIIII li IIIIliiliiIIIliiliIliilUII1I 111111111111111111111 IIIIII lr. o Biblioteca G.ino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==