\ 270 I GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI 1duro'c I giornalisti presenti lo hanno circondato per domandargli se sarebbe ritornatò nel pomeriggio .. L'on. Finzi, sorridendo, rispondeva di no. I I fotografi che erano in agguato in ogni angolo del Palazzo lo prendevano di mira con i loro obbiettiv}, il che lo contrariava evidente.mente. Giunto nel cor- . tile del palazzo, attraversava il corridoio dell'aula de] tribunale penale ed usciva per via Ulpiano. Si. fermava qualche istante per comperare i .giornali del mezzogiorno, poi si allontanava in auto1:1obile, sempre seguìto dalla -curiosità dei presenti. Riguardo alla sua deposizione, si diceva ·che egli -· su riehiesta del comm. Del Giudice - avrebbe dato chiarimenti sulle funzioni che al Vim.inale disimpegnavano il comm. Rossi e Amerigo Dumini. Egli avrebbe - secondo le voci che correvano - ne.. I gato di avere ricevuto la sera d,i martedì, ro giugno, un telegrainma dell'avv. Fi1ippe11i, come di avere, partecipato al :finanziamento del.Corriere Italip,no. Si diceva -che quell'interrogatorio non sarebbe stato l'unico e che l'on.1Finzi ·sarebbe stato di nuovo·_ a distanza di poco tempo - riudito da) magistrato. Le altre istruttorie e il caso "Ciriani ,,. ' I ,Aillcora la Sezione d'accusa non aveva .ayocato i processi per le aggressioni degli on. Amendola, Mazzolani, Misuri e Cesare Forni, e per la devastazione· e l'invasione del villino élell' on_. Nitti. Tale ritardo era variamente commentato al Palazzo di Giustizia 0000000000000000 dove. tutti sapevano che alla Procura del Re 1 processi erano stati archiyiati-; dopo _che per akuni, per quello relativo all'on. Amendola e per .gli altri riguardanti l'aggressione dell' on. Nitti, si era proceduto ad una larva· di istruttoria. Il « Popolo », sotto il titolo : Un) altra istruttoria da ri,chiamare J l'aggressione contro l' on. Ciriani, . ricorda va che il 19 marzo scorso, durante il periodo elett~rale, l'on. Marco Ciriani, -candidato democratico di opposizione, veniva aggredito da un gruppo di fascisti in un ~istoratore di Udine. Per 1e percosse ricevute il Ciriani cadde .a terra, e mentre vi giaceva svenuto, gli .aggressori gli tagliarono L baffi. In seguito a questa aggressione l'on. Ciriani ebbe un prin- o / . . cipio di commozione -cerebrale, per la quale non gli gli possibile partecipare alla lotta .elettorale. Il Ciriani fu poi interrogato dal Pretore sull'accaduto ed j \ ' egli rispose narrando quant_o aveva potuto vedere nel rapido svolgersi dell'aggressione. Dichiarò inoltre di · non fare istanze.-contro gE aggressori, che noii aveva riconosciuto; e rimise una lettera pervenutagli con la quale un anonimo lo informava che •certo signor - \ Zatti, fas,cista, sapeva il nqme dei suoi aggressori. Ad- onta di ,ciò·non si era più avuto notizia del proc~dimento. E a 'proposito cli questo modo sommario di liqui~are la faccenda il Popolo osservava :. « Ora sappiamo che l'istruttoria si è chiusa con un non luogo a procedere per non avere accertato i responsabili. Il reato è di azione pubblica. Il_fatto va ricol- . ' legato alle stesse condi~ioni di spirito in cui si sono manifest~te le note aggression_i.e violenze contro uomini politici dell'opposizione e, per le stesse condi- . zioni di fatto che hanno assicurato l'impunità agli .autori dell'aggressione, merita_ di essere presò in •considerazione dall'autorità inquir~nte ». 00000000 Direttore responsabile : MARIO BUGGl!LLl 'sTA)Ì{'PATO PRESSO LO STABILIMBNTO GRAFICO REGGIANI • MILANO • VIA DELLA SlGNOllA, t5. \ I I BibliotecaGi·noBiancò
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==