Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

I GRAND!' AVVENIMENTI GIUDIZIARI riuscì a rifarsi tutti 1 suoi bravi meriti di buon fascista. Infatti di lì .a non molto tempo egli riapparve a Firenze riprendendo la pubblicazione del suo organo personale « La sassaiola Fiòrentjna » che però si stampava a Milano nella tipografia ·del . « Popolo I d'Italia » e aveva in c01nune persino con questo il . . gerente. , « Ed ecco spiegato l'autografo Mussoliniano:,« .A.d Amerigo Dumini alla vigilia della sua ripresa fa- ,I I: pen~iero di Farinacci. La narrazione delle im~ediate ripercussioni politiche dell' cc affar~ » Matteotti, non sarebbe completa se si tras-curasse 'di dare l'i1nportanza -che meritano <1;lleaffermazioni e agli atteggiamenti dell' on. Fa.- . . rinacc1. In seguito al discorso dell'on. l\fussolini alla magRoma: Palazzo Chigi, sede del Mihisterodegli Esteri. scista » apposto alla fotografi.a che doveva apparire , nel primo numero. << Era l'avallo dell'avariato. « Nello stesso nun1ero figura un articolo di fondo dello stesso Dumini e uno di Spalla e del Signor L~igi Fredcti, fino_all'altro ieri capo dell'ufficio stampa del partito nazional-fascista : articolo quest'ultin10 zeppo delle beceresche trivialità che si possono. seri- ' . vere intorno ai partiti .politici ». BibliotecaGino Bianco I gioranza l' on. Farinacci formulò alcune considerazioni apparse sul suo organo personale « Cremona Nuova » che vale la· penà di riportare. Dopo avere riaffermato di non credere ·che gli oppositori de1 I regime fascista potessero accedere all'invito alla pacifi..ca.zionedi l\,'.[ ussolini, il ras -crèn1onese diceva : « A ogni modo noi vogliamo fare il supremo sforzo. Voglia1no rimanere fedeli· agli impegni assunti di fronte a1 Duce e al Paese. Vogliamo rimanere inermi per qualche ten1po. Sian10 convinti però che sia tempo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==