I GRA~DI AVVENI1-'IENTI GIUDIZL\Rl di essere sanis?in1a, di non a·vere nulla a che fare e-on i responsabili e di essere a1lora come sernpre aliena dal seguirne i metodi ed i siste111i. Si vedevano finalmente e abbastanza dolorosa- , 111entei frutti corrotti da11'odio e dal sangue e_ccitati e sparsi ne11a vita politica e si era costretti a torcere con orrore il pensiero da11e vie troppo facilmente aperte alla eterna cri111inalità umana. Come 1a civiltà non si è mai identificata co11a forza, così l'ar- ' poesia, dove,·amo avere in Italia il superuomo politico, negazione della politica. Adesso basta. & vogliamo bene a11'Ita1ia, se sian10 uo111ini civili, ebbene, lasciamo i superamenti che si risolvono in de- .litti ed in orrori e tornian10 alla 1norale comune, che è la sola e alla politica comune che è la vera. Questo era il sentin1ento di tutti, sentimento così diffuso e popolare allora che il Nlinistro degli Interni il quale avesse cercato un fondamento solido Una gloria effimera: il cane e< Trapani n a cui s1 attrjbuiva il ritrovàmento del cadavere dell'on. Matteotti. bitrio e la vendetta personale o di fazione 11911 sono mai state altro che l'opposizione selvaggia alla civiltà, e il ritorno al1a primitiva ferocia. La convivenza sociale si basa sull'ossequio dell'individuo allé · leggi e su11a difesa dell'individuo da parte delle leggi. Quando una dì queste due condizioni manca, -c'è scatena.1nento d 'istinti e <l'i interessi, c'è la violenza ci può nen1meno essere lotta poJiti<:'a nè arte di Goe il corpo a corpo, non e' è più società c1viìe e non verno. ·Dopo il superuo1no' letterario, negazione della BibliotecaGino Bianco ~lla .propna opera non avrebbe dovuto preoccuparsi di altro.· 11 fondamento era incrollabile nè mai in Italia da che l'Italia era unita c'era stata più consapevole concordia di sentimenti da parte di tutti i· buon i cittadini, di tutti i miti, di. tutti i devoti, senza retorica, alla Patria. Il popo1o difendeva in quei giorni la legge come un tempo i soldati avevano difeso i confini. Le grandi rotte raff,orzano l'unità mora le di una Nazione .sana e vigorosa, siano rotte flil.i'- litari, siano rotte politiche .. ,(
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==