Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

·1 problemi .dello spirito: STORIADESCRITTIVA DELLE RELIGIONI DELLÈ DOTTRINE, DELLE CERIMONIE E DEI COSTUMIRELIGIOSIANTICHI E MODERNI. Opera magistrale ed elementare a'd un tempo alla portat~ di tutte le menti, capolavoro di F. T. B. Clavel la pubblicazione a· dispense. « Umana », pubblicazioni periodiche - Via Passarella, 4, Milano (4), ne 1n1z1a Ogni dispensa, faµ,tasiosamente ilaustrata dal pittore Leonardo . L'opera completa sarà costituita da circa 60 dispense. Schema dell'opera : Volume 1.0 IntrO"duzione: - Delle1religioni in genere. Dudr<:ville, costerà 7 5 centesimi . Libro p~imo - Bra1nanesimo - Cosmogonia.- Teogenia - Divinità di primo ordine - Vita futura M ovra.lereligiosa e civile - Opinioni e pratiche superstiziose - Edifid religiosi, sacerdozio, caste - Culti pubblict ~ privati - Austerità, feste - Sette e Scis1ni, . · Libro secondo - Buddismo - Instaura.zione e propaga.zion.e - Credenze, sa.cerdozio, libri, templi, culti - Religioni collegate al ·buddi,;mo. Volume II 0 Libro terzo Politèisnio dell'Oceania e dell'America -, Credenze~ oceaniche - Creae~ze america,n,e. Libro quarto - Pa.ga.rz.esimo --- Magism.o .- Druidism,o -·· - Religioni sla.ve - Religioni egiziaine - Religio11,.e greca-romana. · Libro quinto - Giudaismò - Origini giudaiche - Credenze', sa,cerdozio, culto, storia. · Libro· sesto - Cristia:nesimo, Origini, fasi •d-iverse - Dogmi, sace-rdozio, culto. Libro settimo - Maotnetla.nesimo - Origini, dogmi, morale - Sacerd,ozio, culto, sette. Libro ottavo - Deismo - Capitolo unjco: Religione natura.le, culto re.pubblicano, teofilantro-pia, sansima-nismo. Quest'opera ~ppartiene al. genere 'delle migliori letture. Essa è utile ed indispensabile per .chi desiaera avere almeno una conoscenza sommaria della storià del fenomeno religioso che I è certo il fonda.mentale nella storia dello spirito umano. Quest'opera racchiude in u11 quadro ristretto, ma lucidissimo, ciò che di più completo e di più sostanziale sia stato detto finora in matèria di storià del1le religioni. E' sobria in fatto di considerazioni in quanto l'autore 5'Ì è prefisso di offrire una esposiziooe chiara piuttosto che un'opera filosofica: del1a forma non s.i è preoccupato se non in qu~nto era necessario alla limpidìtà e all'esattezza della nar razione. Da quest'opera magistra1le, caratteristica ed impo-rta.nte scaturisce evidente .un insegnamento inaspetta to e curioso, e cioè: che non vi è un dogma, una funzione, una pratica, un uso religioso, presso un qualsiasi popolo ~elvaggio o civilizzato, su qualsia.si punto della terra, ed in qualsivoglia epoca, che no~ abbia la sua sorgente naturale ·nel bramanesimo. Il libro sereno ed imparziale, rispettosissimo della coscienza religiosa stabi- [endo questa parentela, questa quasi identità di tutte le religioni, offre solido appoggio e persuasiva sanzione di dati di fatto al principio eminentemente sociale che è conquista gloriosa della moderna filosofia : la tolle=- ranza religiosa. *** Alcuni soggetti per le illustrazioni sugge'5tive del pittore Leonardo .Dudreville: Frontispizio simbolico Matrimo-nio di zingari - Vedova indiana che bru:cia assieme col corpo del ma.rito defunto - Cerimonia religiosa india.na -. Druidi celtici che raccolgono il sa.ero 0vicchio - Suonatore di corno il primo d'anno presso gli eb-rei moderni - Il çprro di Diagge.rnatha - Distribuzione del fuoco sacro presso i Greci niodern,i - La messa dell'asino - Budda. che passa il Gan.ge con un solo salto del suo ca.va.llo - Confessione di un pen.itente gia.pponese - Festa dell'a.gricoiltura in Cina - Cerimonie funebri de.i sevv,aggi delle isole Sandwich - Sacrifici umani dei Messicani - Culto del fuoco presso gli antichi pe.rsiani - Giwdizio di un re presso gli a/n.ticki egizii. _. L'olimpo dei Greci - Auguri romani -· Danza sacra dlei preti salici - Negri che a.dorano un feticcio - L'a.ra degli oloca.usti presso gli a.ntichi ebrei - Agape dei cristiani primitivi - Battesimo degli anabattisti - Pelle.grinaggio alla Mecca, ecc. ecc., La prima dispensa, illustrata in 16 pagine, sarà -posta in vendita in tutte le edicole d'Italia domenica 12 ottobre al prezzo di L. O.75. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==