Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

] problemidel_lospirito:. ·sT·ORIADESCRITTIVA DELLE RELIGIONI DELLE DOTTRINE, DELLE CERIMONIE EDEI COSTUMIRELIGIOSIAN.TICHI E MODERNI. Opera magistrale ed elementare a'd un tempo alla portata di tutte le menti, çapqlavoro di I -F.> r·. B._Clavel la pubblicazione a dispense. · « Umana»,, pubblicazioni periodiche - Via Passarella, 4, Milano (4), ne 1n1z1a Ogni dispensa, fantasiosamente ilil.us.trata dal pittore Leonardo L'opera co:mpleta ·~rà costituita da ~irca 60 d1spense. · Schema dell'<?pera: 1 Volume. I. 0 -· Dudrcville, costerà 75 centesimi. IntrO'duziqne: -. Delle religiop 1 i in genere. Libr~ pri~o -· Bramanesimo - Co:smog~nia. - Teo genia - Divinità di pri~o ordine - Vita futura - Mora.le 1:eligiofa~e civile - Qpini0'1l,i e pra.tiche superstiziose - Edifid religiosi, sace:dozio,. caste - Culti pubblici e privati - Au,sterità, feste -. Sette e Scis1ni. · l;.ibro secondo -. Buddismo.· __ Instaurazione e propagazione - Credenze, sa-cerdozio, libri., templi, culti - Religioni c_ollegate al buddismo. Volume II.0 · . ' Lfbro terzo Politeismo dell'Oceania e dell'America - Credenze oceaniche - Credenze a.merica.n.e. _Libro quarto. - Paga.ne·;imo -. Magism.o - Druidismo. -_ Religioni sla.ve, - Religiòni egizìaine -. Religione greca-romana. , Libr() quinto -.. <;-i~cta.ismo, - Origini giudaiche -, Credenze, sa.cerdozio, culto, storia. Libro· sesto· - Cristianesimo, o;igini, jas{ diverse -· Dogm_i, sace't_dqzio,. culto.. Libro settimo -.. . ·Maometla.n,esimo -· Origini, dogmi, morale -· Sa.cerd,ozio, culto, sette. Libro ottavo_ - Déis1no - (a.pitolo u1,;,ico: Religione nat~rale, culto_ repubblica.no, le ofilantropia, sa:nsrmonis1net. . Quest'opera appartiene aL genere delle migliori letture. ijssa è utile ed indispensabile per chi d esidera avere ·almeno. ùna conoscenza sommaria della storià del fe:nomeno religioso che è certo il fondamentale bella storia dello spirito umano. Quest'opera racchiude in u11 quadro ristretto, ·ma lucidissimo, ciò che di più -carnpleto e 'di più sostanziale sia stato detto finora in mater_ia <li storia delile religio;ni. E' sobria '"'in fatto di considerazioni in quanto l'autore si è prefisso di offrire una esposizione chiaÌ-? piuttosto che un'opera filo~ofica: del'la forma non si è preoccupato se non in quanto era necessario alla limpidità. e all'esattezza della narrazione. Da quest'opera magistra,le, caratteristica ed i1nportante scaturisce evidente .un inse.gnamento inaspe ttato e curioso, e cioè: che non vi è un dogma, una funzione, una pratica, un. uso· religios:o,. pr-es.so un qualsiasi popolo selvaggio o civilizz~to, su qualsiasi punto della. te_rra, ed in qualsivoglia epoca, che non abbia la s~a sorgente naturale nel- brama11:esimo. Il libro sereno ed imparziale, rispettosissin;io della coscienza religiosa stabi- [endo questa parentela, questa quasi identità 'di tutte le religioni, offre solido appoggio e persuasiv a sanzione di dati di fatto al prindpio eminentemente sociale che è. conquista gloriosa de ila moderna fi1osofìa : la tolle. 11 ranza religiosa., · · I * * * • I Alcuni soggetti per. le illustrazioni sugge~tive del pittore Leonardo Dudreville: Fro1i.tispizio simb·olic(Y' M airimÒnio ~i~ zingari - Ve-dova· indiana che brwcia assieme col corpo del ma.rito defunto - Cerimonia: reli• giosa india,na -. Druidi celtici che raccolgono il sa.ero vicchio - $uon.a.tore_di. co_-rrioil·Primo. <1/ anno presso gli ebrei nioderni - Il carro di Diaggernatha - Distribuzione del-fuoco sacro presso i. Greci moderni - La messa dell'asino - Bu.dda che pa,s.sail Gange con un solo salto del suo ca.vallo - Confessione d:i un penitente, gia.pponese - Festa dell'a.gricoiltura in Cin~ - Cerinionie funebri dei selvaggi delle isole Sandwich - Sacrifici u1nani dei Messicani --- Culto del fuoco presso gli antichi pe.rsiani - Giudizio di. un re presso gli a.ntichi egizii ·_. L'olimpo dei Greci - Auguri romani - Da..nza sacra dlei preti sa.lici· - Negri che adorano un feticcio - L'a.ra degli oloca.usti presso gli a.ntichi eBrei - Aga.pe, dei cristiani primitivi - Battesimo degli anabattisti - Pellegrinaggio alla }(l.ecca, ecc. ecc. ' La ·prima dispensa, illustrata in 16 pagine, sa:'à posta in ven~ita in tutte le edicole d'Italia domenica, 5 ottobre al prezzo di L. 0,75. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==