Pagine di quotidiani e riviste dedicate a Giacomo Matteotti - 1924

... I GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI to voleva manifestare il suo cordoglio e la sua protesta per la tragica fine •dell'on. Matteotti. Durante la giornata erano già affluite nùmerose persone dichiarandosi vittime di violenze. subìte la seni prima. Parecchi altri non si erano dati la pena di denunciare ìe violenze patite, ma avevano raccontato la loro avventura mostrando le lividure delle percosse r1cevute. La sera del 26 dalle 23 all'una di corato al valore ; Francesco Tagliaferri, senza fissa dimora. Tutt-i costoro_ sono stati feriti. I contusi f~- rono innumerevoli. Il farmacista dott. Usuelli, impressionato da quell'imperversare- di barbarie, tentò da una finestra della sua abitazione di arringare· quegli energumeni dicendosi ex capitano e patriotta in~ temerato; ma non gli fu dato retta. Anzi gli fu imposto di ritirarsi se non voleva buscarle anche lui. Omaggio dei tramvieri fiorentini alla itomb.adi Oldani. notte un gruppo di individui giunti in autocarro aveva scorrazzato per il quartiere della Cagnola fermando e bastonando tutti i cittadini che incontrava. E' risultato che entrati nelle trattorie interrogavano · gli operai sul contegno che avrebbero tenuto durante la manifestazione per Matteotti-·e a seconda delle risposte distribuivano legnate. Vittime di quella raffica rimanevano i cittadini Luigi Rossetti dr anni 35, abitante in via Luigi Canonica _32, che si trovava sotto la porta di casa a salutare lo zio; Edoardo Precorra, trentaduenne, fabbro ferraio, abitante in via Luigi Canonica, 18, J\t1artino Ferri di anni 36, abitante in via Cimarosa, 33, ga:rzone di tabaccheria eh~ cercò di far valere invano la sua qualità di -combattente de- ·BibliotecaGino B-ianco L'assassino di Oldani. Ma un ben più grave episodio si doveva deplorare. Erano precisamente le 1.45 quando i coniugi. Bizzozzero che abitano in via Canonica, 24, al piano terreno, ~ ,che stavano dormendo, udirono bussare alla loro porta .. Era una giovane vicJna, Irma Oldani, di. anni r 7, che invocava soccorso per il padre che si s·entiva male. La ragazza raccontò concitatamente, che mezz'ora prima n1entre era in pensiero per il padre che non era ancora rincasa~o, aveva udito qualcuno èhe si lamentava presso la porta. Aprì e vide il padre - il tr,amviere Attilio Oldani di Giovanni -- a

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==