PENSIERO E VOLONTA • < 22 ------------- ______ _;_ ______________ -,- _______________ specie a Rovigo, Lendinara, Villanova, Occhiobello, Pontelagoscuro, Trecento, ecc. - Vengono alla luce gravi violenze fasciste con1messe il 12 ed il 15 corrente n1,es,e a CeJ'vara ·e Zagarolo (Ro,ma) : bastonate,• invasione notturna di domicilii, ecc. specie ~ danno di certi Antonio Greco a Cervara e De Rossi a Zagarolo. - A Napoli, continuando le bastonature fasciste, fra cui alcune cont,ro dei tramvi,e·n, il persona.le tramvia,rio sciopera. Lo sciopero cessa per pressione deHe autorità che prome-ttono gi us.tizia. - ~equ-estro dell' À'uanti! a 1VIilano e d~l1' Unità a Lucca. - Colloquio politico tra Mussolini ed ~l d1rettore del Giorna.le d' 1 talia di Roma, orga1rn liberale cons,ervni,tore che aveva fa.tta ùn'aspi-a .campagna contro il fascismo, pur <licendose, · ne << fiancheggiato.re ». 23 AGOSTO A Ron1a., in Trastevere, i fas~isti suscitano :senza motivo gravi incidenti. Provocano uo- .mini ,e donne, ¶no revolverat-e, gridanù. .« viva Dumini ! », penetra.mo in una casa privata e cercan di f.orz.are la porta di un'altra, ecc. La polizia giunge in ritardo e mette fine alla scorribanda. ' - Due imponenti dimostrazioni a N apoh contro i\ fascismo, una di giorno e l'altra d1 .sera, si hanno per iniziativa dei mutilati di _gu~rra e ,degli ex arditi. Le due dimostrazioni sono a fatica fatte oe-ssare dalla polizia, dopo qualche tafferuglio; s-ono sequestrati de1 _gagliardetti e fatti circa cento arresti. - A Parma, nell'Oltre Torrer:ite, un fasci1:1ta è aggredito da donne perehè cantava ri- .tornelli oltraggiosi ,ed è ferito non gravemente a una òoscia; nella· notte la polizia ar,resta · un oentinaio di uomini ,e donne. A Genova è ferito a· bastonate, S:enza motivo, l'avv. ,Lava--. _gnino ex sindaco di Oornigliano; nessu,n a.rre~. . I - A Roma viene sequestrato nelle· edicole '" e nella Tipografi.a, editrice il ritratto di Mat~ . ' , .teotti. 24 AGOSTO P,er iniziativa dell'Unione Reduci di.,Gueril'a (organismo del Partito Popolar~) s:i com- • memora in forma religiosa e civile a.a _Ar- _g_enta, Milano, Roma e molte altre città e paesi d'Italia. don Giovanni Minzoni, l'arei prete di Argenta ucciso a bastonate il 24 a~osto 1928 da sc_onosciuti identificati poi per fa- :scisti, il cui delitto è rimasto completa.mente impunito. - Un ufficiale della n1ilizia · fascista I è fB- -rito da una ·revolverata alla -mano a 'Leon- -fòrte .(Catania) in llna collutta,zione con tr-e ·-operai. ' - Sequestri di giornali: a -.1\!I.ilano L' Avanguctrdia dei giovani comunisti, a' Palerrmo il Martello-, a Fir-enze il 1/'anteria dei combattenti: Diffida del giornale La Sera a Me~sina. ~ A Ferrara sequestro dell' Ava·riti! .... 1 -- A Origgio (Mifano) circa quindici fascisti del] a. vicina Uboldu · aggre-discono con 'bastoni -e rivoltelle un g1~upp0 di co.ntadini che cantava. Il contadino- Giuseppe Bar10-ni I'l- , BibliotecaGino.Bianco porta il cranio spaccat~ e .nella not~ m~ore._. Il :fascista Giuseppe Omeri nella mischia, e ferito assa.i gravemente dai contadini. V_engono arrestati tre fascisti e sette contadini, tra cui il fratello del morto. - Si ha. da Velletri che la sera prima, scoppiato un alterco per futili ragioni di interes~i fra il fascista Leoni e oerto A1nedeo Cellucc1, il fratello di questi è ·intervenuto nella disputa uccidendo con· una :fucilata il primo. ·un manifesto fascista a.ttribuisoe l'omicidio a mene politiche. . - Ripresa di violenze fasciste a Bologna con bastona tu re numerose, specie nei sobborghi; in città si sparano revolverate da .una finestra dentro la casa di un operaio. Altre ba.-- stona·ture e violenze anche dei giorni preoodienti sono segnalate da Va.rese, Civitavecchia, Lacchiarella, Milano, Seregno, Madda.loni, Ri1nini, S,e,stri Levante, ecc. 25 AGOSTO 1Si chiude a V {enna il Congresso internazionale degli operai tessili. Il discorso del delegato - italiano ha dato luogo ad una commov-ente mamifestazione per Matteotti. - A Brescia ·gli operai della siderurgia « Togni >) vincono uno sciopero, malgrado la resistenz.a padronale fiancheggiata' ~agli <VI'· megg·i fascisti. . - ,A Roma, lo stabilimento cinematografico · Quadraro, chiuso per ordine della polizia dopo una rnanif.estazione J degli operai per M~tteotti, viene riaperto con l' ammis·sione, dei soli operai iscritti ai sindacati fascisti. ·_ L' areonauta on. Locatelli, che si crede-va sperduto e perito in un viaggio in areoplano dall'Islanda ·in Groenlandia, viene ritrova.to, in mare, da una. nave da gu-erra americano salvo insieme ai compagni. -- Da Urbania (P:esaro) giunge notizia che il .giorno prima, in q,na zuffa tra il comunista Domenico Gasperini, e tre fascisti, il Gasperini è stato ucciso con un colpo di rivol~ tella e due fascisti feriti di coltello, uno dei quali, oerto Albertucci, è morto l'indomani .. - 11 Gazzettino di Venezia pubblica an atto giudiziario austriaco sulla morte _eroica del dalmata Nazario Sauro durante la ·guerra. Il Sauro. prima di morire impiccato ha 1·espinto il prete ed ha gridato più volte: << abbasso l'Austria, abbasso l'lwn~ratore, viv.a l'Italia,. viva la, libertà! ». 26 AGOSTO Durante -una gita in automobile nel Casenstinu iVlussolini tiene due brevi discorsi dei soliti che soleva tener,e prima den'uccisione di Matteotti, :tutto il succo dei quali è racchiuso nella do1nanda e risposta scambiate tra l'ora,. tore ed i fascisti radunati in folla: « A chi -l'Italia.<t >> « A noi! ». . · - Violenze e bastonature fasciste a Napoli, Irsina, Rovig,o, Ravenna, Va.rese, Londa (Fi• renze), ecc. con alcuni feriti gravi; a Raven. na lanciamento di bombe. Doyunque, ormai, i fascisti gridano e· spesso so:rivono sui muri · <<" Viva Dumini l ». A Gra,vina di Puglia zuf. fe tra .fascisti e sovversivi ,e feriti cla una pa-rtr. e l'altra. • Il Tribunale di . Milano, dichiarando co-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==