158 I GRANDI A.VVENI11ENTI GIUDIZIARI Michelino Bianchi smentisce Mussolini. Gli amici dell'on. Finzi osservavano che il rifiuto del Comitato di .maggioranza di pronunciarsi SU1'on. Finzi era ingiusto, dato che il ,Comitato era stato quello che aveva chiesto le dimissioni del sottosegretario e che doveva per conseguenza essere considerato l'unico competente a fornire spie~~zi0n1 sul1e ragioni della sua richiesta. Ma assieme a questa osservazione degli amici cìe11'on. Finzi, tutti coloro i quali avevano letto l'ordine del giorno del ,Comitato di maggioranza, ne facevano un'altra non meno !fondata e importante; e cioè che in sostanza il Comitato di maggioranza non .si era mai occupato dell'on. Finzi personalmente. A questo proposito l' on. Michele Bianchi interrogato, spiegava la frase « il ,Comitato non si è mai occupato di cose e di persone », smentendo che il Comitato di maggioranza avesse chiesto le dimissioni dell'on. Finzi. Egli anzi faceva notare che l'on~ Finzi si era dimesso la mattina del sabato, -che la notizia relativa era stata diramata nel pomeriggio e che. ·il Comitato si era recato dall'on. Mussolini soltanto nella .serata. Se Michele Bianchi diceva la verità, e cioè se davvero il Comitato di maggioranza non aveva chiesto le dimissioni deH'on. Finzi, come faceva 1'on. Mussolini a dichiarare al suo ex collaboratore che la impossibilità della sua permanenza al Governo era stata messa in rilievo dal Comitato della maggioranza? Era mortifi..cante il fatto che le due versioni che per l'autorità delle persone da cui provenivano dovevano ritenersi assolutamente autentiche, fosse tra di loro in contrasto così evidente. Il pubblico era disorientato anche perc:hè capiva di non poter prestar· più nessuna fede neanche alle versioni uffici.ali; e osservava con qualche- malinconia che era molto grave che in momenti delicati come quelli si dovessero ritenere mendaci anche i comùnicati ufficiali. Sul luogo dove cominciò il martirio. L·on. Picelli depone un mazzo di fiori. ------•••------ Direttore resPonsa bile : MARIO BVGGELLI STABILII\IE.KTO GRAF!C0. REGGIA:-! MILANO - VIA DELLA SIGNORA, 15. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==