.. I GRANDI AVVENIMENTI GIUDIZIARI "Esigo,,. Per quanto poi riguardava il consiglio de11'onorevo~e Mussolini al Pinzi di rivolgersi al Comitato della maggioranza ·per la· tutela del suo onore, l' onorevole Finzi jnviava al Comitato stesso la seguente lettera : « Nella mia qualità .di· deputato e di combattènte decorato al valore, ora che .una comunicazione ufficiale del Consiglio dei .Ministri ha detto quella ché · Appena uscita questa lettera il Popolo cirica l'atti-· vità dell' on. Finzi, pubblicava la nota seguente : « Una cooperativa di funzionari del Genio--Civile del Mi,nistero dei Lavori Pubblici, anni sono, rilevò un'area e -cominciò subito i lavori per la costruzione di cinque fabbricati che d<:>vevanoçontenere circa -cento famiglie. Andato al potere il fascismo, l'onorevole Pinzi cfeicesmettere i lavori dicendo di espropriare tut~i i locali. Le ragioni si attribuivano al pròposito che egli avrebbe avuto di vendere l'area situata in ottima posizione e -comprata a prezzo di Roma, fuori dalle mura: la trattoria al « Forte di Adigrat » doYe è avvenuto il drammatico incontro tra Naldi e Filippelli · dopo ra,,sas:;inio di lVIatteotti. era la verità intuitiva, e che cioè le mie dimissioni· sono state determinate.da motivi che non hanno assolutamente alcun.a relazione con la scomparsa del1'on. Matteotti, esigo che il Comitato di maggioranza parlamentare precisi subito in base a quali a•ccertamenti abbia ritenuto necessario considerarmi incompatibile alle cariche che occupavo al governo, secondo quanto il Presidente del Consiglio ebbe ad affermare ieri e ieri sera .a confermare. Sono naturalmente .a disposizione del Comitato di maggioranza per tutti gli ·schiarimenti che intendesse richiedermi per espletare questo compito d'onore, che richiedo a tutela del mio onore >>. BibliotecaGino Bianco favore traendone un enorme vantaggio. La ditta assuntrice dei lavori reclamò un indennizzo di mezzo milione, ma alle reiterate offerte della Cooperativa l' on. Finzi tagliò corto dicendo : « Se non la finiscono taglio l)01nbelico », volendo così alludere che avrebbe dato l'ordine di annullare il . prestito- già. concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti ». Intanto lo stesso giornale si dichiarava niente .affatto soddisfatto delle assicurazioni del Presidente del Consiglio in merito alla responsabilità dell' ono- ·revole Finzi anche perchè si trattava di assicurazioni assolutamente gratuite. Scriveva il giornale : « E' necessario sapere quali .fossero i rapporti uf- • -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==